Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Ago 28, 2020 Alessandra Venneri Kaspersky Partner Space 0
Le restrizioni legate al COVID-19 hanno inciso sul modo in cui le persone usufruiscono dei servizi online e hanno favorito una maggiore consapevolezza circa la sicurezza delle loro abitudini in rete. Alcuni dei principali fattori di preoccupazione degli utenti risiede proprio nella condivisione degli account per accedere alle piattaforme di intrattenimento con i propri coinquilini e nella mancanza di controllo circa le abitudini di questi ultimi in rete.
Sulla base di questa ipotesi, il report di Kaspersky “More Connected Than Ever Before: How We Build Our Digital Comfort Zones”, ha evidenziato che i servizi online possono avvicinare le persone al punto che queste si sentano a proprio agio a condividere reciprocamente le informazioni dei loro account personali e consentire ad altri di accedervi. Oltre a condividere l’accesso alle piattaforme di streaming, il 6% degli italiani, contro il 33% a livello globale, ha dichiarato di condividere con i propri coinquilini gli account per accedere a piattaforme di retail online, come eBay o Amazon Prime. Inoltre il 13% degli italiani ammette di condividere anche i propri account per la consegna a domicilio di generi alimentari, come Deliveroo, e il 38% gli abbonamenti alle piattaforme di gaming online (ad esempio Xbox Live).
Tabella 1. Quali sono i servizi condivisi tra coinquilini?
Tuttavia, alcuni degli italiani intervistati non sono convinti della prudenza utilizzata dai propri coinquilini quando questi navigano online e ritengono che il modo agire in rete dei propri amici possa influire sulle loro abitudini digitali. Ad esempio, il 21% degli italiani (43% a livello globale) ha dichiarato di essere preoccupato per l’aumento del tempo trascorso online su piattaforme di streaming o di gaming. Il 19% degli italiani (contro il 24% a livello globale) è, infatti, preoccupato che le abitudini digitali dei propri coinquilini possano influire sulla velocità della loro connessione internet e quindi sulle loro prestazioni di gioco online.
Kaspersky raccomanda agli utenti che condividono l’appartamento con altri di seguire le seguenti indicazioni per proteggere i propri dispositivi:
Kaspersky ha pubblicato alcuni consigli su come creare la propria Digital Comfort Zone. Ad esempio, si può imparare a proteggere la propria vita digitale e a condividere in modo sicuro i propri abbonamenti online.
Mar 04, 2025 0
Nov 11, 2024 0
Ott 02, 2024 0
Set 30, 2024 0
Feb 10, 2022 0
Feb 03, 2022 0
Gen 14, 2022 0
Dic 22, 2021 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...