Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Set 18, 2020 Alessandra Venneri Kaspersky Partner Space 0
La gamma di soluzioni di sicurezza dedicate agli utenti privati di Kaspersky si aggiorna alla versione 2021 e si arricchisce di nuove funzionalità. Secondo un recente report di Kaspersky “Defending digital privacy: taking personal protection to the next level” un terzo (34%) degli utenti ha visto i propri dati personali finire nella mani di soggetti non autorizzati. Quanto emerso dall’indagine evidenzia la necessità di proteggere maggiormente le informazioni personali e, di conseguenza, di rivedere le proprie abitudini in merito.
Inoltre, la tutela della privacy viene ulteriormente messa a rischio dagli stalkerware, si tratta di software che utilizzano funzioni nascoste difficili da identificare. Questo tipo di software è stato progettato per essere eseguito sul dispositivo della vittima a sua insaputa. Gli stalkerware raccolgono diversi dati da qualsiasi tipo di dispositivo utilizzato dalla vittima, rendendo questo software una minaccia sia per i dispositivi mobili che per gli utenti da PC. Infatti, nel 2019, il numero di utenti vittima di stalkerware su PC è cresciuto del 35% fino a raggiungere gli oltre 37.000 utenti. Se guardiamo agli spyware gli utenti colpiti sono 26.620.
A questo proposito, nella nuova generazione di prodotti consumer di Kaspersky che include Kaspersky Anti-Virus, Kaspersky Internet Security e Kaspersky Total Security, è stata potenziata la detection per eliminare strumenti che sfruttano la tecnologia intrusiva, come gli stalkerware2, nei PC. La feature invia una notifica all’utente per avvertirlo che è stato rilevato uno stalkerware sul proprio dispositivo consentendogli di rimuovere il software identificato, ignorarlo o aggiungerlo alla lista delle applicazioni affidabili. Questa nuova funzionalità per Windows supporta la versione dello scorso anno, quando Kaspersky ha iniziato a segnalare lo spyware commerciale con un avviso specifico, che avverte gli utenti dei pericoli che lo stalkerware rappresenta per i dispositivi Android.
Inoltre, per garantire che le credenziali conservate su Windows rimangano al sicuro, con i prodotti Kaspersky Anti-Virus e Kaspersky Internet Security è ora disponibile una versione gratuita di Kaspersky Password Manager. Gli utenti che acquistano Kaspersky Security Cloud e Kaspersky Total Security potranno installare la versione premium di Kaspersky Password Manager.
I singoli prodotti sono stati potenziati anche per il mondo gaming e l’utilizzo della VPN.
Kaspersky Total Security, la soluzione per chi desidera una protezione completa dalle minacce di Internet e dedicata a tutta la famiglia, rappresenta la protezione più completa per il PC e adesso protegge anche gli appassionati del gaming. Grazie alla nuova feature Gaming Mode ha un impatto minimo sulla CPU e consente alte prestazioni senza rallentare i dispositivi. Inoltre, consente di immergersi nel gioco senza nessuna distrazione in quanto durante l’attività di gioco non viene inviata nessuna notifica.
La connessione sicura con Virtual Private Network (VPN), che permette di crittografare dati come chat, ricerche, transazioni finanziarie e molto altro online, è stata ora introdotta anche su Kaspersky Anti-Virus, la protezione essenziale per PC Windows.
Per aumentare il livello di protezione della privacy sui PC, Kaspersky ha inoltre introdotto nuove funzionalità all’interno dei propri prodotti consumer. In particolare, Kaspersky ha potenziato la funzione Account Check all’interno di Kaspersky Security Cloud per Windows. La funzionalità ora controlla automaticamente gli indirizzi e-mail inseriti al momento dell’accesso agli account online. In questo modo gli utenti non sono costretti a inserirli manualmente quando desiderano effettuare un controllo su eventuali compromissioni. Inoltre, gli utenti hanno ora la possibilità di aggiungere gli indirizzi e-mail ad un elenco che viene controllato regolarmente da questa feature.
Attualmente sono disponibili due versioni di Kaspersky Security Cloud: Personal e Family. L’edizione Personal fornisce protezione secondo le attuali esigenze quotidiane degli utenti, mentre l’edizione Family aggiunge una funzionalità di Parental Control e strumenti di gestione remota per fornire protezione a tutta la famiglia.
Le soluzioni Kaspersky Total Security, Kaspersky Internet Security e Kaspersky Anti-Virus sono disponibili online e negli store fisici specializzati.
Maggiori informazioni sulla versione aggiornata di Kaspersky Security Cloud sono disponibili al seguente link.
I dettagli sulla nuova generazione dei prodotti consumer di Kaspersky sono invece disponibili sul sito ufficiale, mentre sul blog è possibile leggere un approfondimento sulla scelta della soluzione più adatta per ogni necessità, per semplificare la vita online dell’utente e rendere l’uso di Internet il più agevole e comodo possibile.
Mar 04, 2025 0
Dic 05, 2024 0
Nov 11, 2024 0
Ott 02, 2024 0
Feb 10, 2022 0
Feb 03, 2022 0
Gen 14, 2022 0
Dic 22, 2021 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...