Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Set 25, 2020 Alessandra Venneri Kaspersky Partner Space 0
Gli attacchi contro le organizzazioni industriali possono essere particolarmente ingenti, sia in termini di interruzione della produzione che di perdite finanziarie. Inoltre, gli attacchi contro le imprese industriali sono diventati più mirati e sono organizzati da sofisticati autori di minacce che dispongono di ampie risorse e i cui obiettivi includono non solo il profitto, ma anche il cyberspionaggio.
Durante lo scorso inverno, in primavera e a inizio estate, le industrie più esposte agli attacchi sono state quelle in ambito building automation e dell’industria petrolifera e del gas. Gli attacchi contro questi ultimi hanno il potenziale per essere particolarmente devastanti, considerate le ingenti perdite finanziarie già subite a seguito della recente pandemia. Secondo una indagine di Kaspersky, nel settore della building automation, la percentuale di computer ICS su cui sono stati bloccati oggetti malevoli è passata dal 38% nella seconda metà del 2019 al 39,9% nel primo semestre del 2020, mentre è aumentata dal 36,3 al 37,8% nel settore del petrolio e del gas.
Percentuale dei computer ICS di vari settori su cui sono stati bloccati oggetti dannosi
I sistemi di building automation tendono a essere frequentemente esposti ad attacchi. La loro superficie di attacco è spesso superiore rispetto a quella dei tradizionali computer ICS perché sono generalmente collegati alle reti aziendali e a Internet. Al contempo, poiché di norma appartengono a organizzazioni appaltatrici, questi sistemi non sono sempre gestiti dal team di sicurezza informatica dell’azienda, e questo li rende un bersaglio più vulnerabile.
La crescita della percentuale di computer ICS attaccati nell’industria petrolifera e del gas può essere ricondotta allo sviluppo di una varietà di worm (programmi malevoli che si auto replicano sul dispositivo infetto) creati con linguaggi di scripting, in particolare Python e PowerShell. Questi worm sono in grado di raccogliere le credenziali di autenticazione dalla memoria dei processi di sistema utilizzando diverse versioni della utility Mimikatz. Dalla fine di marzo a metà giugno 2020 è stato rilevato un numero considerevole di questi worm, soprattutto in Cina e in Medio Oriente.
L’aumento della percentuale di sistemi ICS attaccati nei settori dell’oil & gas e della building automation è stato la sola eccezione della prima metà del 2020: la percentuale di sistemi attaccati nella maggior parte degli altri settori, infatti, è diminuita. Gli attaccanti hanno perso interesse per gli attacchi di massa e hanno scelto di distribuire minacce più mirate, tra cui backdoor (pericolosi Trojan che ottengono il controllo remoto del dispositivo infetto), spyware (programmi malevoli progettati per esfiltrare dati) e attacchi ransomware (che tendono a prendere di mira imprese specifiche). Difatti, sui computer ICS sono stati rilevate e bloccate numerose famiglie di backdoor e spyware progettate sulla piattaforma .NET. La percentuale di computer ICS colpiti da ransomware è leggermente aumentata nel primo semestre del 2020 rispetto al secondo semestre del 2019 in tutti i settori industriali, ed è stata inoltre rilevata una serie di attacchi contro strutture sanitarie e industrie.
Anche le organizzazioni industriali sono state vittime di campagne sofisticate di minacce persistenti avanzate (APT).
Maggiori informazioni sul panorama delle minacce rivolte alle industrie durante il primo semestre del 2020 sono disponibili su ICS CERT.
Per proteggere i computer ICS da varie minacce, gli esperti di Kaspersky raccomandano di:
Mar 04, 2025 0
Nov 11, 2024 0
Ott 02, 2024 0
Set 30, 2024 0
Feb 10, 2022 0
Feb 03, 2022 0
Gen 14, 2022 0
Dic 22, 2021 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...