Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Ott 20, 2020 Alessandra Venneri Kaspersky Partner Space 0
Nel 2018, i ricercatori di sicurezza informatica di Kaspersky hanno pubblicato un report sugli sviluppi di GravityRAT, tool utilizzato in attacchi mirati contro i servizi militari indiani. Secondo i dati raccolti da Kaspersky, la campagna è attiva almeno dal 2015 e si concentra principalmente sui sistemi operativi Windows. Tuttavia, da circa due anni, il gruppo criminale ha aggiunto Android alla lista degli obiettivi.
Un’ulteriore prova di questo cambiamento è rappresentata proprio dal modulo identificato, che non presenta le caratteristiche tipiche di uno spyware per Android. Ad esempio, per condurre un’attività malevole deve essere selezionata un’applicazione specifica e il codice dannoso, come spesso accade, non si basava sul codice di applicazioni spyware precedentemente conosciute. Questo ha spinto i ricercatori di Kaspersky a confrontare il modulo individuato con le famiglie APT già note.
L’analisi degli indirizzi di comando e controllo (C&C) utilizzati ha permesso di scoprire ulteriori moduli dannosi, riconducibili anche all’autore di GravityRAT. Complessivamente, sono state individuate più di 10 versioni di GravityRAT, distribuite sfruttando il nome di applicazioni legittime come le applicazioni di file sharing sicure che contribuiscono a proteggere i dispositivi degli utenti dalla crittografia dei trojan, o dei media player. Questi moduli, utilizzati insieme, hanno permesso al gruppo di penetrare nei sistemi operativi Windows, Mac OS e Android.
L’elenco delle funzioni abilitate, nella maggior parte dei casi, era standard e tipico di uno spyware. I moduli erano in grado di recuperare i dati del dispositivo, le liste dei contatti, gli indirizzi e-mail, i registri delle chiamate e i messaggi SMS. Alcuni trojan cercavano inoltre file con estensione .jpg, .jpeg, .log, .png, .txt, .pdf, .xml, .doc, .xls, .xlsx, .ppt, .pptx, .docx e .opus nella memoria del dispositivo per inviarli anche al server di comando e controllo (C&C).
Per proteggersi dalle minacce spyware, Kaspersky raccomanda di adottare le seguenti misure di sicurezza:
Per ulteriori dettagli sui nuovi exploit come GravityRAT, è possibile leggere il report completo su Securelist.
Mar 14, 2025 0
Mar 07, 2025 0
Ott 29, 2024 0
Ott 22, 2024 0
Feb 14, 2022 0
Feb 10, 2022 0
Feb 03, 2022 0
Gen 28, 2022 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...