Aggiornamenti recenti Aprile 9th, 2025 11:08 AM
Ott 29, 2020 Marco Schiaffino In evidenza, Malware, News, Scenario 0
Hanno letteralmente terrorizzato aziende e organizzazioni in tutto il mondo, utilizzando uno schema basato sulla logica del “malware as a service” e cercando affiliazioni tra i vari gruppi di pirati informatici. Ora i membri del gruppo Maze sembrano aver deciso di abbandonare il campo e hanno cominciato a smantellare le infrastrutture che hanno usato fino a oggi.
La gang di cyber criminali specializzata in ransomware è conosciuta per aver inaugurato nuove modalità nella gestione della loro attività (ne abbiamo parlato in questo articolo) ed è, senza dubbio, tra i gruppi più pericolosi in circolazione.
Secondo quanto riporta Bleeping Computer in un articolo pubblicato su Internet, però, la carriera del gruppo potrebbe essere arrivata al termine. Sui forum di hacking e nei bassifondi di Internet gira voce che il fenomeno Maze sia giunto al capolinea.
A confermare la veridicità di queste indiscrezioni, spiegano i colleghi di Bleeping Computer, contribuisce il fatto che i pirati di Maze avrebbero cancellato i dati pubblicati in passato per fare pressione sulle loro vittime e forzarle a pagare i “riscatti” chiesti per non diffondere le informazioni rubate.
Vivremo quindi in un mondo più sicuro? Non proprio. Secondo quanto riportano i colleghi, molti degli affiliati a Maze si starebbero aggregando a un nuovo gruppo, chiamato Egregor.
La nuova operazione sfrutterebbe sempre la strategia dei ransomware e sarebbe partita già lo scorso settembre, quando Maze ha avviato lo “shutdown” delle sue operazioni.
Secondo i ricercatori che hanno analizzato le prime operazioni di Egregor, il ransomware sfrutterebbe buona parte del codice di Maze e utilizzerebbe le stesse strategie.
Insomma: l’abbandono del gruppo originale non comporta, necessariamente, una diminuzione delle minacce online. Molto probabilmente, anzi, ci troveremo di fronte a un soggetto ancora più organizzato e in grado di sfruttare l’esperienza maturata negli ultimi anni per agire con maggiore efficacia.
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Feb 27, 2025 0
Apr 09, 2025 0
Apr 08, 2025 0
Apr 07, 2025 0
Apr 07, 2025 0
Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci,Apr 08, 2025 0
Borys Musielak, un ricercatore di sicurezza, ha utilizzato...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a...Apr 07, 2025 0
Il CERT-AGID ha rilevato e analizzato, nel corso...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...