Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Apr 02, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 1
Due vulnerabilità critiche che consentirebbero a un pirata informatico di mettere a segno attacchi in grado di manipolare i dati contenuti nei dispositivi o addirittura prenderne il controllo. L’allarme riguarda i modelli TS-231 dei NAS QNAP, messi in commercio nel 2015 e oggi fuori produzione.
Le due falle di sicurezza (CVE-2020-2509 e CVE-2021-36195), in realtà riguardano anche alcuni modelli attualmente in commercio, ma per questi è disponibile un aggiornamento che corregge i bug. Discorso diverso per il TS-231, per il quale il pericolo rimane attuale.
A scoprire le due vulnerabilità sono stati i ricercatori di SAM Seamless Network, che in un report pubblicato sul blog della società di sicurezza spiegano i dettagli relativi aelle due falle di sicurezza.
La prima vulnerabilità (CVE-2020-2509) riguarda il web server integrato nel firmware dei dispositivi (non solo del TS-231) e consentirebbe di avviare l’esecuzione di codice in remoto attraverso un collegamento sulla porta 8080.
Il secondo bug, invece, interessa specificatamente l’ultima versione del firmware rilasciata a settembre per il modello in questione. Classificata come CVE-2021-36195, la vulnerabilità consentirebbe di collegarsi al server DLNA e memorizzare un file all’interno del NAS.
Secondo i ricercatori, la falla di sicurezza consentirebbe anche di avviare l’esecuzione di codice con la stessa tecnica.
Ciò che preoccupa, a questo punto, è la “finestra” di vulnerabilità che interessa proprio TS-231. Secondo quanto comunicato dal produttore, infatti, il rilascio dell’aggiornamento richiederà almeno una settimana e, secondo una stima (piuttosto ottimistica) un’ulteriore settimana per l’applicazione da parte degli utenti.
Ott 29, 2024 0
Feb 03, 2023 0
Ott 20, 2022 0
Giu 20, 2022 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Devi essere connesso per inviare un commento.
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...
Buongiorno,
ho uno dei Nas qnap dell’articolo.
Ho ricevuto un ramsonware, tutti i file sono stati bloccati con estensione .encrypt
e nelle cartelle c’e un file con le istruzioni per sbloccarli.
Cosa posso fare?