Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Apr 26, 2021 Alessandra Venneri Attacchi, News 0
La tanto attesa 93esima edizione degli Academy Awards, dopo essere stata rinviata diverse volte a causa della pandemia da Covid19, si svolgerà domenica 25 aprile 2021. Nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, gli organizzatori stanno cercando di rendere la cerimonia virtuale il più emozionante possibile. Infatti, per la prima volta nella storia degli Oscar, la cerimonia non si terrà solo negli Stati Uniti, ma sono stati organizzati degli ‘hub’ a Londra e Parigi. L’interesse mondiale nei confronti di questo evento non lascia indifferenti neppure i criminali informatici che si sono organizzati per diffondere file malevoli associati ai film candidati agli Oscar 2021. Gli esperti di Kaspersky hanno rilevato diversi siti web di phishing che offrono la possibilità di vedere gratuitamente in streaming i film nominati agli Oscar prima della presentazione ufficiale dei premi. L’obiettivo è quello di rubare le credenziali degli utenti
I candidati al miglior film: |
Judas and the Black Messiah |
Mank |
Minari |
Nomadland |
Promising Young Woman |
Sound of Metal |
The Father |
The Trial of the Chicago 7 |
I siti web di phishing offrono la possibilità agli utenti di visionare i film candidati all’Oscar. In realtà, dopo aver visto i primi due minuti di film, l’utente riceve una richiesta di registrazione durante la quale, per confermare il proprio Paese di residenza, gli viene chiesto di inserire i dati della carta di credito. Una volta inseriti viene addebitata una somma di denaro senza il consenso della vittima e, come previsto, il film non è più visibile. Questa tecnica di phishing è molto diffusa ed è considerata una delle più popolari tra i truffatori.
Gli esperti di Kaspersky hanno anche analizzato i file malevoli che sfruttano informazioni legate ai candidati agli Oscar del 2021 e hanno trovato circa 80 file che copiano i film in lizza per il miglior film. Analizzando i malware rilevati lo scorso anno, gli esperti di Kaspersky hanno scoperto che quasi il 70% dei file malevoli sono associati a tre film in particolare: Promising Young Woman, Judas and the Black Messiah, e the Trial of the Chicago 7. Il dramma biografico Judas and the Black Messiah è stata la fonte più utilizzata per diffondere file malevoli con il 26% del totale di file infetti associati a questo film. Mentre Promising Young Woman, e the Trial of the Chicago 7 chiudono i primi tre con il 22% e il 21% rispettivamente.
Per evitare di cadere vittima di programmi malevoli e truffe, Kaspersky consiglia agli utenti di:
Mar 05, 2025 0
Gen 09, 2025 0
Giu 10, 2024 0
Apr 29, 2024 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...