Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Apr 29, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Una vulnerabilità decisamente pericolosa, al punto che i ricercatori di Talos, che ne hanno rilevato l’esistenza, hanno aspettato quasi 5 mesi dalla sua correzione per renderne pubblici i dettagli.
La falla di sicurezza, spiegano gli esperti in un dettagliato report, riguarda il kernel dei sistemi Linux per dispositivi basati su architettura ARM a 32 bit e potrebbe consentire a un pirata informatico di accedere ai dati contenuti nella memoria del kernel stesso.
Stando a quanto viene riportato nel documento, il bug (CVE-2020-28588) è stato individuato in un’installazione di Azure Sphere ma interessa potenzialmente un numero ben più ampio di implementazioni di Linux.
La vulnerabilità, in pratica, consentirebbe un attacco in grado di aggirare il sistema Kernel Address Space Layout Randomization (KASLR), pensato per prevenire attacchi attraverso un posizionamento casuale di vari oggetti per impedire l’individuazione di pattern prevedibili nelle informazioni memorizzate.
In questo modo, un pirata informatico in grado di sfruttare il bug potrebbe ottenere l’accesso a varie informazioni riguardanti tutti i processi attivi. A peggiorare la situazione c’è il fatto che l’attacco stesso, per le sue caratteristiche, sarebbe impossibile da rilevare a livello di rete.
Nel report, i ricercatori di Talos incoraggiano tutti gli utenti a installare gli aggiornamenti con la massima urgenza. Le versioni del kernel affette sono la 5.10-rc4, 5.4.66 e la 5.9.8. La patch, invece, è stata rilasciata lo scorso 3 dicembre e tutte le versioni successive a quella data sono quindi “immuni” a eventuali attacchi.
Dic 11, 2024 0
Nov 19, 2024 0
Nov 13, 2024 0
Ott 16, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...