Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Mag 25, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario, Tecnologia 0
Niente da fare: se si parla di connettività, la Corea del Sud è sempre un passo avanti. Dopo aver superato tutti nella cablatura con fibra a un gigabit, operazione che ha consentito ai coreani di mantenere il record per la maggiore velocità media di Internet, il governo di Seul punta a un’altra scommessa.
In questo caso il tema non è quello della velocità, ma della sicurezza delle comunicazioni. In questi giorni, infatti, le autorità sud-coreane hanno annunciato il piano per implementare un sistema di crittografia quantistica sulle loro reti.
Ma di cosa si stratta? Di solito, quando si parla di calcolo quantistico e crittografia i termini della questione riguardano la possibilità che l’avvento di computer quantistici possa “rompere” i sistemi crittografici a chiave asimmetrica, mettendo in crisi l’intera architettura delle comunicazioni sicure.
In questo caso, invece, la teoria quantistica viene utilizzata per migliorare le prestazioni dei sistemi crittografici. Nel dettaglio, la tecnologia che verrà adottata come standard è quella della distribuzione quantistica delle chiavi (Quantum Key Distribution o QKD), che permette una trasmissione sicura delle chiavi crittografiche tra due parti.
L’elemento che rende sicura questa tecnologia è il fatto che un’eventuale intercettazione della chiave crittografica da parte di un soggetto terzo provocherebbe delle distorsioni nei dati e verrebbe, di conseguenza, immediatamente rilevata.
L’uso di QKD, di conseguenza, permetterebbe di sfruttare sistemi di crittografia simmetrica sgombrando il campo dai limiti a livello di sicurezza legati all’uso di questa tecnologia.
La crittografia quantistica è uno degli otto standard in tema di security che lo Study Group 17 ha deciso di proporre come standard internazionali già nell’autunno dello scorso anno. Evidentemente facevano sul serio.
Apr 03, 2025 0
Mar 06, 2024 0
Set 11, 2023 0
Feb 02, 2023 0
Apr 04, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...