Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Lug 28, 2021 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, Malware, News, Scenario 0
Chi sperava di essersi liberato di REvil e soci rischia di essere deluso. Nelle ultime settimane abbiamo assistito a un vero terremoto nel settore ransomware, con gruppi storici come DarkSIde e REvil che sono “evaporati” abbandonando le scene.
Visto però che la natura rifugge il vuoto, sembra che qualcuno abbia deciso di prendere il loro posto. SI tratta di BlackMatter, un nuovo gruppo di pirati informatici che sembrano aver adottato le strategie e le tecniche degli specialisti in attacchi ransomware.
I nuovi arrivati hanno aperto due forum in lingua russa, lanciando il consueto schema di affiliazione che prevede la formula del “ransomware as a service”. I pirati che vogliono collaborare al “progetto” possono utilizzare il codice del malware attraverso un portale basato su cloud, dividendo i profitti con i gestori della piattaforma.
Una sorta di franchising, che ricorda molto il sistema messo in piedi da REvil e DarkSide. E se gli esperti di sicurezza segnalano i primi attacchi a firma BlackMatter, altri fanno notare che il malware utilizzato sembra essere una versione modificata di REvil.
And while we are at it: REvil is back as well. At least sort of. We have seen a victim that was clearly hit by a patched REvil variant. The attacker likely patched an existing REvil payload to leave out the key blob that is usually encrypted with the operator blob nulling it out. pic.twitter.com/fnLgCmboQM
— Fabian Wosar (@fwosar) July 27, 2021
L’uscita dalle scene di REvil aveva lasciato molti dubbi nel settore della cyber security. L’ultimo grande colpo è arrivato all’inizio di luglio, quando i pirati informatici russi hanno colpito più di 1.500 aziende attraverso un attacco supply chain che sfruttava una vulnerabilità nel software di Kaseya.
La vicenda sembra essere arrivata a una conclusione (anche se con qualche punto oscuro) la scorsa settimana, quando la stessa azienda ha annunciato di avere la disponibilità di uno strumento di decrittazione universale per il ransomware utilizzato dai pirati di REvil.
Insomma: tutto faceva pensare all’ultimo grande colpo del gruppo di pirati, pronti a ritirarsi dopo aver presumibilmente incassato milioni di euro.
La comparsa di BlackMatter, però, cambia le carte in tavola. È possibile, infatti, che la nuova gang sia composta da un gruppo di “irriducibili”, oppure da semplici rivali che hanno visto in questa fase storica un’opportunità per guadagnarsi un posto di primo piano nel settore dei ransomware.
I pirati usano lo stesso modus operandi dei loro predecessori con uno schema estorsivo in due fasi: la prima attraverso il blocco dei sistemi con il crypto-ransomware, la seconda attraverso la minaccia di pubblicare i dati rubati.
Sul loro sito specificano che tra i loro bersagli non ci sono strutture “sensibili” come ospedali, infrastrutture critiche, aziende che operano nel settore della difesa e dell’energia.
Una sorta di “disclaimer” che sembra un tentativo di evitare di finire nel mirino del governo statunitense, che ha recentemente esercitato pressioni sul Cremlino per arginare l’iper-attivismo dei cyber criminali che operano sul territorio russo.
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Feb 27, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...