Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Nov 10, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
L’allarme arriva direttamente da Microsoft, che in un post sul suo blog ufficiale ha annunciato la disponibilità di un aggiornamento che corregge un bug di Exchange Server 2016 e 2019.
La vulnerabilità (CVE-2021-42321), secondo gli esperti di sicurezza dell’azienda di Satya Nadella, sarebbe sfruttata da gruppi di pirati informatici per portare attacchi alle aziende che utilizzano la versione on premise di Exchange.
Come emerge dal report, si tratta di una falla di sicurezza “post-authentication”, cioè di un bug che può essere sfruttato solo da un utente che abbia proceduto regolarmente all’autenticazione.
Una caratteristica contribuisce a ridurne la pericolosità, ma che non esclude il suo utilizzo da parte dei pirati informatici, che sempre più spesso agiscono seguendo uno schema di attacco in cui le violazioni delle credenziali è il primo passo dell’attività malevola.
In altre parole: l’ipotesi che un’azienda possa finire vittima di un attacco basato sullo sfruttamento del bug è tutt’altro che remota.
Buona parte del post pubblicato da Microsoft riguarda, oltre la necessità di aggiornare al più presto Exchange, le strategie per verificare la presenza della vulnerabilità e per controllare se si è subito un attacco.
Per quanto riguarda il primo aspetto, gli autori del report suggeriscono di utilizzare uno script chiamato Exchange Server Health Checker (disponibile a questo indirizzo Internet) per eseguire una scansione dei sistemi Exchange e individuare potenziali problematiche relative alla sicurezza.
Per individuare eventuali tentativi di sfruttare il bug, invece, dalle parti di Microsoft consigliano di eseguire la seguente PowerShell: Get-EventLog -LogName Application -Source “MSExchange Common” -EntryType Error | Where-Object { $_.Message -like “*BinaryFormatter.Deserialize*” }.
Mar 28, 2025 0
Mar 26, 2025 0
Mar 25, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...