Aggiornamenti recenti Aprile 2nd, 2025 10:39 AM
Mag 23, 2022 Redazione news Hacking, News, RSS 0
La finta piattaforma di trading di criptovalute BitVex sostiene di essere di proprietà di Elon Musk e dichiara che usando la sua piattaforma per fare depositi si ottengono ritorni del 30%.
Per promuovere le proprie attività usa video di famose figure pubbliche che hanno dichiarato il proprio interesse nel mondo delle criptovalute. Il problema è che i video sono falsi, o almeno lo sono i loro contenuti audio.
Gli scammer usano infatti tecniche deepfake per sovrapporre a filmati reali un audio fasullo, recitato da attori. Per esempio in un video riportato da Bleeping Computer Elon Musk apparentemente dichiara di aver investito cinquanta milioni di dollari nella piattaforma.
Secondo l’analisi eseguita da Bleeping Computer ci sono decine di video alterati allo stesso modo per promuovere il sito malevolo. Una volta sulla piattaforma di BitVex, si trovano altri falsi endorsement d’eccezione, come quello del CEO di Binance Changpeng Zhao.
Per poter usare BitVex, bisogna aprire un account su bitvex[.]org o bitvex[.]net. Si accede poi a una dashboard in cui si possono depositare criptovalute, scegliere un piano di investimento o ritirare i propri guadagni. Vengono persino mostrati vari prelievi di criptomonente, per far sembrare il sito legittimo.
Sono però falsi e generati casualmente con JavaScript a ogni caricamento della pagina. Sembra che la truffa non abbia avuto molto successo e siano stati depositati solo $1.700, in base all’analisi del suo indirizzo fatta da Bleeping Computer. I truffatori ne hanno però diversi in rotazione quindi potrebbero aver sottratto più denaro.
Non si tratta d’altro canto di un evento isolato. Le truffe legate a investimenti e finte operazioni promozionali legate alle criptovalute sono molto diffuse e generano milioni di dollari di fatturato per i cyber criminali.
Feb 07, 2025 0
Gen 15, 2025 0
Dic 17, 2024 0
Dic 02, 2024 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...