Aggiornamenti recenti Aprile 1st, 2025 2:38 PM
Giu 02, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Il blog 0patch di ACROS Security ha pubblicato delle patch per la vulnerabilità Follina dei sistemi basati su Windows, non ancora risolta dal produttore.
Abbiamo già parlato su Security info del bug, ora identificato come CVE-2022-30190, sfruttato principalmente in documenti Word malevoli che eseguono comandi PowerShell attraverso lo Strumento di diagnostica supporto tecnico (MSDT da Microsoft Microsoft Diagnostic Tool).
Permette l’esecuzione di codice remoto e colpisce le versioni di Windows a partire dalla 7 e di Windows Server dall’edizione 2008. I pirati possono sfruttarla per installare programmi, vedere e alterare (o cancellare) i dati.
Per ora il consiglio di Microsoft per tamponare il problema e bloccare gli attacchi è di disabilitare il protocollo MSDT URL sfruttato dai pirati per eseguire il codice remoto.
0patch offre micropatch per risolvere il problema su Windows 11 v21H2, Windows 10 (versioni dalla v1803 alla v21H2), Windows 7 e Windows Server 2008 R2. Le micropatch sono aggiornamenti di dimensioni molto ridotte che possono risolvere falle di sicurezza senza richiedere riavvii dei programmi o dei sistemi.
Invece di disabilitare il protocollo, queste micropatch intervengono a livello del percorso fornito dall’utente, in modo da non compromettere la diagnostica di Windows per tutte le applicazioni. I ricercatori di 0patch hanno inoltre evidenziato che la vulnerabilità può essere sfruttata attraverso altri vettori di attacco anche su computer che non hanno installato Office.
Per utilizzare le micropatch, gli utenti devono creare un account gratuito in 0patch Central per poi installare e registrare 0patch Agent e 0patch.com. Il resto della procedura è automatizzato e non è necessario riavviare il computer.
Mar 17, 2025 0
Dic 03, 2024 0
Ott 30, 2024 0
Ago 26, 2024 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...