Aggiornamenti recenti Aprile 2nd, 2025 10:39 AM
Giu 10, 2022 Redazione news Malware, News, RSS 0
MalwareHunterTeam ha reso noto sulla sua pagina Twitter un nuovo ransomware di nome WannaFriendMe che adotta un approccio inusuale nella sua richiesta di riscatto. Invece di chiedere un pagamento in criptovalute, infatti, i pirati richiedono agli utenti di acquistare il sistema di decriptazione sulla piattaforma Roblox.
Si tratta di una piattaforma di gioco online per ragazzi in cui gli utenti possono creare i propri titoli e guadagnare vendendo Game Pass che danno accesso a elementi speciali all’interno dei titoli. Per poterli acquistare, gli utenti devono usare la moneta della piattaforma, Robux, con cui è possibile comprare anche il “Ryuk Decrypter” che dovrebbe teoricamente permettere alle vittime di decriptare i file resi inaccessibili dai pirati.
Anche se il nome usato dai malviventi fa pensare che WannaFriendMe sia legato a Ryuk, è in realtà una variante del ransomware Chaos. Lo scorso giugno, è iniziata la vendita degli strumenti che consentono agli aspiranti criminali di creare il proprio attacco Chaos personalizzato. Il malware finge sempre di essere Ryuk, usando l’estensione .ryuk per i file criptati.
Chaos e le sue varianti, però, sovrascrivono con dati casuali i file più grandi di 2MB invece di criptarli. In questo modo la vittima, anche pagando il riscatto, può recuperare solo quelli di dimensioni inferiori. Anche se non sono stati confermati attacchi effettivi, il fatto che questo ransomware distrugga parte dei file e prenda di mira giovani giocatori lo rende potenzialmente pericoloso.
Non sarebbe la prima volta che delle varianti di Chaos sono rivolte al mercato degli utenti di videogame. Lo scorso ottobre, infatti, dei pirati hanno fatto una campagna mirata agli appassionati di Minecraft giapponesi.
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Feb 27, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...