Aggiornamenti recenti Aprile 2nd, 2025 10:39 AM
Ago 04, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Solana è una piattaforma blockchain open-source la cui criptovaluta interna ha il simbolo SOL. Un ingente attacco contro di essa, iniziato il 2 agosto, ha visto finora il furto di fondi da 7.947 wallet.
I fondi sottratti arrivano a un valore totale di oltre 5,8 milioni di dollari, secondo le stime di Elliptic Connect, i cui ricercatori sono specializzati nelle indagini sulle attività illecite che coinvolgono cripto valori.
Come riporta il profilo Twitter di Solana, l’exploit ha colpito diversi portafogli, tra cui Slope e Phantom. Gli ingegneri della piattaforma stanno attualmente collaborando con diversi ricercatori di sicurezza e team dell’ecosistema per identificare la causa principale dell’attacco, che al momento è sconosciuta.
Non ci sono prove che i portafogli hardware siano stati colpiti e Solana riporta che gli utenti “sono fortemente incoraggiati” a utilizzarli. Consigliano anche non riutilizzate la propria frase seme su un portafoglio hardware ma di crearne una nuova. Sottolineano infine che i portafogli colpiti devono essere considerati compromessi e vanno abbandonati.
Secondo Elliptic, anche se la causa del problema non è ancora chiara, sembra essere legata a una falla in alcuni software dei wallet, piuttosto che alla blockchain Solana stessa.
Tutti e quattro gli account utilizzati per perpetrare l’attacco sono stati finanziati dallo stesso conto, il che indica il coinvolgimento di un singolo hacker. Elliptic riporta anche che ci sono state segnalazioni di che alcuni portafogli Ethereum siano stati attaccati. Secondo OtterSec, le transazioni sono state firmate dagli effettivi proprietari, il che suggerisce che le chiavi private siano state compromesse.
Questo incidente sottolinea i rischi di tenere grosse somme negli hot wallet, un tipo di portafoglio che rimane sempre connesso a Internet e alla rete blockchain per effettuare le transazioni. Molti esperti consigliano di utilizzarli solo per gli import effettivamente utilizzati nelle transazioni e di mantenere il resto del patrimonio un cold wallet, scollegato da Internet e dai servizi di terze parti.
Feb 26, 2025 0
Feb 24, 2025 0
Dic 23, 2024 0
Dic 17, 2024 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...