Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Set 26, 2022 Redazione news Attacchi, Malware, News, RSS 0
I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto una nuova campagna che diffonde NullMixer, un malware che ruba credenziali e dati degli utenti. È attivamente distribuito dai criminali informatici tramite siti web che offrono crack, keygen e attivatori per scaricare software illegalmente. Queste pagine non attendibili rappresentano sempre una minaccia per gli utenti, poiché invece di fornire un software adeguato infettano i dispositivi delle vittime con malware.
I criminali informatici hanno utilizzato strumenti SEO professionali per posizionarsi tra i primi risultati dei motori di ricerca, in modo da poter essere facilmente trovati quando si cercano “crack” e “keygens” su Internet e poter colpire il maggior numero possibile di utenti.
Una classica infezione avviene quando si tenta di scaricare un software contraffatto da uno di questi siti. L’utente viene ripetutamente reindirizzato a una pagina contenente un programma archiviato protetto da password e con istruzioni dettagliate.
Tutto sembra normale, come se l’utente stesse davvero per scaricare il software di cui ha bisogno. Tuttavia, seguendo le istruzioni, in realtà la vittima lancia NullMixer, che rilascia sul computer infetto diversi file malware, tra cui downloader, spyware, backdoor, banker e altre minacce.
Tra le famiglie di minacce diffuse tramite NullMixer c’è il famoso RedLine stealer, che va alla ricerca di dati di carte di credito e portafogli di criptovalute nei computer infetti, oltre a Disbuk, noto anche come Socelar. Rubando i cookie da Facebook e Amazon con Disbuk, gli attaccanti possono accedere agli account delle vittime da questi siti, ottenendo le loro credenziali, l’indirizzo e persino i dettagli di pagamento.
Dall’inizio di quest’anno le soluzioni di sicurezza Kaspersky hanno bloccato i tentativi di infettare più di 47.500 utenti in tutto il mondo. Alcuni dei Paesi più bersagliati sono Brasile, India, Russia, Germania, Francia, Egitto, Turchia e Stati Uniti, come si vede nell’immagine in questa pagina. Anche l’Italia rientra nella classifica dei Paesi più colpiti, con un totale di 1.242 utenti attaccati.
“Qualsiasi download di file da risorse non affidabili è un vero e proprio giro di roulette: non si sa mai cosa uscirà. Con NullMixer gli utenti ricevono diverse minacce contemporaneamente. Qualsiasi informazione digitata sulla tastiera sarà a disposizione degli attaccanti: dai messaggi scritti agli amici su Facebook, all’account Amazon oltre a login e password del dispositivo o degli investimenti in criptovaluta fino ai dati della carta di credito.
Di conseguenza, il dispositivo con tutte le informazioni dell’utente è nelle mani dei criminali informatici. È importante ricordarlo quando si decide di scaricare qualcosa da un sito sconosciuto, perché questa minaccia può essere evitata usando solo prodotti autorizzati e soluzioni di sicurezza affidabili” – ha commentato Haim Zigel, Security Researcher di Kaspersky.
Per proteggersi da NullMixer, Kaspersky consiglia di usare solo fonti affidabili per scaricare software e, naturalmente, di non scaricare programmi pirata o altri contenuti illegali. Suggerisce anche di controllare regolarmente i propri account online per verificare se ci sono transazioni sospette e di adottare una soluzione di sicurezza efficace.
Mar 04, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 11, 2024 0
Nov 07, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...