Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Nov 04, 2022 Dario Orlandi Attacchi, News 0
Alcuni giorni fa il Los Angeles Times ha pubblicato un’inchiesta che racconta la scala industriale raggiunta da alcuni gruppi di criminali informatici, di origine cinese ma attivi nel sudest asiatico.
Secondo l’inchiesta, decine di migliaia persone provenienti da vari Paesi dell’area sono state attirate in Cambogia promettendo occupazioni allettanti.
Una volta a destinazione, però, i malcapitati hanno visto sequestrati i loro passaporti per poi essere impiegati come manovali per condurre campagne criminali di vario genere: dalle truffe romantiche alle scommesse sportive false.
Jacob Sims, Cambodia Country Director di International Justice Mission, ha raccontato: “Invece di essere licenziati in caso di bassa produttività, gli impiegati subivano punizioni fisiche: flessioni e squat, scosse di taser, botte, privazione del cibo, detenzione in stanze buie o peggio.
Viceversa, chi raggiungeva o superava gli obiettivi era ricompensato con maggiore libertà, cibo, denaro e controllo sulle altre vittime”.
Jacob Sims, Cambodia Country Director di International Justice Mission
La pandemia ha colpito duramente colpita l’economia cambogiana e questa difficile situazione ha permesso alla mafia cinese di organizzare enormi operazioni di criminalità informatica utilizzando manodopera reclutata con i metodi dei trafficanti di esseri umani.
A quanto emerge dall’inchiesta, infatti, l’organizzazione di questi veri e propri campi di lavoro non ha destato troppe attenzioni, anche a causa delle entrate che genera per il Paese.
Il governo cambogiano ammette che ben 100.000 lavoratori potrebbero essere coinvolti in queste attività, ma nega che qualcuno venga trattenuto contro la sua volontà.
Tuttavia, le storie raccontate dalle vittime che sono state strappate a queste organizzazioni includono storie di pestaggi e torture per non aver rispettato le quote, e di essere state vendute passando da una banda all’altra.
Gen 31, 2025 0
Gen 29, 2025 0
Gen 24, 2025 0
Dic 10, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...