Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Dic 15, 2022 Dario Orlandi Minacce, News, RSS, Scenario 0
Akamai ha rilasciato una nuova edizione del suo report State of the Internet in cui ha rivelato che gli attacchi informatici contro il settore dei servizi finanziari sono aumentati del 257% rispetto allo scorso anno. Secondo le rilevazioni dell’azienda, i settori più colpiti sono stati quelli dei servizi bancari e delle assicurazioni.
Gli attacchi informatici contro il settore finanziario sono particolarmente preoccupanti poiché queste aziende gestiscono una vasta quantità di informazioni sensibili, come numeri di carte di credito e dati personali dei clienti.
Una tendenza molto interessante riguarda i bersagli: le Api e le applicazioni Web vengono infatti colpite sempre più frequentemente, con una crescita della complessità degli attacchi che denota una notevole competenza tecnica da parte dei criminali.
Rimangono comunque molto frequenti anche soluzioni più tradizionali come il phishing, abbinato a tecniche che aggirano l’autenticazione multifattore; si è anche assistito a un miglioramento della verosimiglianza delle campagne, grazie all’uso di strumenti di scraping dei siti Web.
Particolarmente interessante è la rapidità estrema con cui viene sfruttata ogni nuova falla: nel giro di 24, infatti, il numero di attacchi che sfruttano una vulnerabilità zero day cresce fino a generare molte migliaia di segnalazioni all’ora, lasciando quindi ai difensori pochissimo tempo per correre ai ripari.
Tra le tendenze regionali, l’Europa ha visto una crescita delle campagne Ddos del 73%; si tratta di una novità rilevante, che porta la nostra regione al primo posto nell’elenco delle vittime di questa tipologia di attacchi.
Per proteggere i sistemi, Akamai raccomanda alle aziende che lavorano nei settori finanziario e assicurativo di adottare misure di sicurezza avanzate, come la crittografia dei dati e l’autenticazione a più fattori.
Dic 20, 2024 0
Nov 22, 2024 0
Ott 29, 2024 0
Set 02, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...