Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Gen 12, 2023 Marina Londei RSS 0
Diversi hacker hanno preso di mira Guilty Gear Strive, uno dei videogiochi di combattimento più popolari degli ultimi anni, causando il crash del software mid-game e obbligando i videogiocatori a riavviarlo. Diversi streamer hanno notificato l’accaduto, lamentando di non riuscire a concludere le partite senza interrompere il processo dal task manager e riaprire il gioco.
Gli attaccanti hanno sfruttato una vulnerabilità conosciuta presente negli R-Code, codici del sistema online del gioco che memorizza i nomi dei giocatori, le loro statistiche e altre informazioni dell’utente. Ciò che fanno gli hacker è manipolare l’R-Code degli streamer per escluderli dalla loro sessione di gioco e prenderne il controllo.
Gli hacker possono, per esempio, modificare il nome del giocatore durante la partita, causando l’interruzione del gioco, oppure riempire la chat di messaggi per rallentare il software, che deve gestire sia comandi in-game che la chat. Così facendo il sistema va in sovraccarico fino a rallentare e crashare del tutto.
Non è necessario giocare contro la vittima per sferrare l’attacco: è sufficiente conoscere il suo R-Code. Basta seguire un giocatore per venire a conoscenza di questa informazione e sapere quando è online. Le soluzioni sono rendere l’account privato o giocare offline, ma è chiaro che per gli streamer la seconda strada non è percorribile.
La vulnerabilità ha causato molti problemi nella community, con centinaia di pro-gamer che non riescono a prepararsi adeguatamente per i tornei. Nel loro caso le partite online sono fondamentali per arrivare pronti alle competizioni.
Non si conosce ancora l’identità degli attaccanti, ma non sembrano far parte di un gruppo organizzato. La maggior parte di essi proviene da paesi est europei e colpisce streamer con un nutrito seguito. Vista la relativa semplicità degli attacchi, la community di Guilty Gear Strive si è vista costretta ad annullare il torneo previsto per il 6 gennaio scorso e, se la vulnerabilità non verrà sistemata a breve, è probabile che salterà anche l’evento del 2 febbraio.
Apr 01, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 18, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...