Aggiornamenti recenti Aprile 2nd, 2025 10:39 AM
Gen 26, 2023 Dario Orlandi Minacce, News, RSS, Scenario 0
Kaspersky ha condiviso un’analisi che sottolinea le sfide a cui andranno incontro i Security Operations Center nel corso dell’anno appena iniziato.
Gli analisti dell’azienda prevedono che nel 2023 ci sarà un aumento degli attacchi mirati ricorrenti da parte di attori sponsorizzati dagli Stati, soprattutto nei settori della pubblica amministrazione e dei mass media.
Nel 2022, il numero di attacchi nel settore dei mass media è raddoppiato rispetto al 2021, diventando il primo obiettivo tra i 13 settori analizzati. Anche la pubblica amministrazione ha visto un aumento del 36% degli incidenti.
Questi attacchi sono stati spesso legati a conflitti internazionali e guerre d’informazione, con gli hacker che cercano di interrompere le trasmissioni televisive o di colpire i siti web dei media.
Nel 2023 Kaspersky prevede un aumento degli attacchi alla supply chain, specialmente sfruttando i provider di telecomunicazioni. Nel 2021 il settore delle telecomunicazioni ha registrato una prevalenza di incidenti di gravità elevata, anche se poi lo scorso anno la percentuale di incidenti gravi è scesa.
Inoltre, l’azienda prevede un aumento delle minacce da parte di ransomware distruttivo, in cui gli autori non solo criptano i dati delle aziende, ma li distruggono.
Inoltre, cresceranno le compromissioni iniziali attraverso le applicazioni rivolte al pubblico, poiché la violazione del perimetro richiede meno preparazione rispetto al phishing e le vecchie vulnerabilità sono spesso ancora esposte.
Infine, durante l’anno i team SOC dovranno affrontare problemi interni come la carenza di personale qualificato e l’aumento della richiesta di efficienza. Per far fronte a queste sfide, sarà importante sviluppare le competenze attraverso la formazione e l’esercitazione.
Inoltre, sarà necessario prevedere gli attacchi e le tecniche utilizzate, aumentando il valore della Threat Intelligence e del hunting, per migliorare la protezione contro le minacce. Ciò richiederà un aumento dei budget per i SOC, difficile da ottenere in un situazioni di instabilità economica.
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Feb 27, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...