Aggiornamenti recenti Aprile 2nd, 2025 10:39 AM
Feb 09, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Mercato, RSS 0
Più della metà degli operatori del settore pubblico ritiene che nell’ultimo anno la perdita di informazioni sia stata causata da processi imperfetti. È ciò che emerge dall’ultimo studio di Epson, che ha coinvolto responsabili decisionali, utenti e influencer del settore pubblico nell’area IT.
È il 55% a dirlo, la stessa percentuale che caratterizza tutta l’Europa: responsabili e operatori sostengono che la perdita di documenti e informazioni sia causata da processi che andrebbero perfezionati. Secondo gli intervistati, la soluzione è acquisire e digitalizzare i documenti, almeno come punto di partenza per ridurre i difetti delle procedure.
Tuttavia, solo il 33% delle organizzazioni ha affermato che prevede di aumentare le attività di scansione per ridurre le perdite di dati.
C’è anche una buona metà di operatori che sostiene che le violazioni dei dati siano causate da carichi di lavoro sproporzionati al numero di dipendenti e soprattutto a tecnologie scadenti. In media, infatti, è emerso che gli operatori perdono un giorno al mese a causa di infrastrutture IT inadatte che impediscono ai dipendenti di lavorare.
Gli operatori chiedono alle organizzazioni di investire in tecnologie più performanti e di eseguire un’adeguata manutenzione su quelle esistenti.
Luca motta, Head of sales Office Print di Epson Italia, ha affermato che “Alcune delle principali sfide che la forza lavoro del settore pubblico deve affrontare sono la perdita di dati e di tempo prezioso, Attualmente, molti servizi pubblici operano su sistemi legacy obsoleti che possono influire sulla produttività e ostacolare l’efficienza: nonostante i progressi, i produttori di tecnologie come Epson devono fare tutto il possibile per risolvere questi problemi e supportare il settore, una volta pronto ad accogliere la digitalizzazione, con l’obiettivo di proteggere i dati e migliorare i flussi di lavoro”.
La produttività nel settore pubblico è da sempre un problema molto sentito, e l’uso di tecnologie obsolete di certo non aiuta a migliorare le procedure core. La digitalizzazione del settore pubblico deve passare per una maggiore attenzione ai processi di acquisizione dei dati e per investimenti immediati su infrastrutture più performanti.
Ott 16, 2024 0
Giu 21, 2024 0
Mag 24, 2023 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...