Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Feb 16, 2023 Marina Londei News, RSS, Vulnerabilità 0
Settimana di fuoco per Intel: l’azienda ha rilasciato decine di patch per i suoi prodotti, alcune di esse relative a vulnerabilità con gravità media, grave o critica.
Una delle peggiori individuate dall’azienda è stata la CVE-2021-39296, una vulnerabilità dell’interfaccia netipmid di OpenBMC, una distribuzione Linux presente in diverse piattaforme di Intel. Sfruttando questa falla gli attaccanti sono in grado di fare escalation dei privilegi e compiere attacchi di denial of service. Il problema è stato individuato a fine 2021, ma le patch di sicurezza sono state rese disponibili solo in questi giorni.
La vulnerabilità colpisce tutte le versioni del firmware BMC precedenti a 2.86, 2.09 e 2.78, e le versioni di OpenBMC precedenti a 0.72, wht-1.01-61, egs-0.91-179, che sono presenti in diversi chipset e processori come Xeon W serie 3200, Xeon Scalable di 3° generazione e le serie C620, C250 e C740 dei chipset.
Le stesse versioni dei firmware soffrono anche di altre quattro vulnerabilità minori, che sono state risolte con gli aggiornamenti di sicurezza di questa settimana. Quasi tutte le vulnerabilità individuate permettono a un attaccante di ottenere privilegi di alto livello e acquisire il controllo delle risorse.
Tra i prodotti colpiti dalle vulnerabilità ci sono software centrali come Driver Support Assistant, che si occupa di gestire i prodotti intel e di scaricare diver e software, Battery Life Diagnostic Tool per il monitoraggio dello stato delle batterie nei sistemi e System Usage Report.
Intel consiglia agli utenti e agli amministratori dei sistemi di aggiornare i prodotti vulnerabili il prima possibile, scaricando le patch di sicurezza rilasciate questa settimana. Il consiglio è, come sempre, di mantenere aggiornato il software e fare attenzione a eventuali ulteriori comunicazioni da parte dell’azienda.
Apr 01, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 18, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...