Aggiornamenti recenti Aprile 2nd, 2025 10:39 AM
Mar 27, 2023 Marina Londei Attacchi, Hacking, News, RSS, Vulnerabilità 0
I ricercatori di Crowdstrike hanno individuato la prima campagna di cryptojacking Dero che colpisce i cluster Kubernetes. Secondo quanto riportato dal team di sicurezza, l’operazione sarebbe attiva già dall’inizio di febbraio scorso. Dero è una criptovaluta nata da poco i cui ideatori sostengono che offra più feature di anonimato rispetto a monete pensate per la privacy come Monero o Z-Cash.
Gli attaccanti hanno preso di mira i cluster in esecuzione su porte non di default, identificando i cluster vulnerabili che avevano l’autenticazione settata su “anonimo” e che permettevano quindi di autenticarsi senza alcun controllo.
Freepik
Dopo un’interazione iniziale con le API, gli attaccanti eseguivano un DaemonSet di Kubernetes che a sua volta eseguiva un pod malevolo su ogni nodo del cluster. Questa operazione serviva agli attaccanti per ottenere le risorse necessarie per il mining.
“Gli attaccanti non hanno tentato di cancellare o interrompere le operazioni del cluster” si legge nel report Clowdstrike di Benjamin Grap e Manoj Ahuje. “Al contrario, hanno sviluppato un DaemonSet per minare Dero occultandolo coi nomi proxy-api e pause, termini comuni nei log di Kubernetes”. Gli attaccanti, quindi, guidavano la campagna per scopi esclusivamente economici.
Quella di Dero non è stata l’unica campagna di cryptojacking indirizzata ai cluster Kubernetes: pochi giorni dopo Clowdstrike ha individuato una serie di operazioni analoghe che puntavano però a minare Monero.
Pixabay
Ciò che hanno scoperto i ricercatori è che i cybercriminali dietro la campagna Monero erano a conoscenza di quella di Dero, in quanto lo script della prima conteneva istruzioni per cancellare il DaemonSet proxy-api. Il secondo gruppo di attaccanti è stato ancora più aggressivo del primo: Crowdstrike ha esplicitato le differenze tra le due campagne, e ciò che salta all’occhio è che i criminali che minavano Monero effettuavano anche escalation dei privilegi nei pod e installavano servizi custom per ottenere il controllo completo dei nodi.
Lug 29, 2024 0
Giu 14, 2024 0
Mar 15, 2024 0
Mar 15, 2024 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...