Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Mar 28, 2023 Dario Orlandi News, RSS, Vulnerabilità 0
Automattic, l’azienda che sviluppa il CMS WordPress, ha emesso un aggiornamento di sicurezza riguardante centinaia di migliaia di siti web che utilizzano il diffusissimo plug-in di pagamento WooCommerce per i negozi online, che vanta oltre mezzo milione di installazioni attive.
La patch risolve una vulnerabilità critica che potrebbe consentire agli aggressori di ottenere l’accesso amministrativo agli store vulnerabili senza autenticazione. Il difetto è stato segnalato da Michael Mazzolini di GoldNetwork e colpisce WooCommerce Payments 4.8.0 e le versioni successive.
Secondo l’analisi di WordFence, gli aggressori non autenticati possono sfruttare il bug per fingersi amministratori e prendere il completo controllo di un sito web senza alcuna interazione da parte dell’utente e senza implementare tattiche di ingegneria sociale.
Patchstack ritiene il problema molto preoccupante, perché questa vulnerabilità non richiede autenticazione; è quindi molto probabile che presto sarà sfruttata massicciamente.
Il team di WooCommerce ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza che corregge il problema e afferma di non aver trovato alcuna prova che questa grave falla sia stata presa di mira o sfruttata in the wild.
Beau Lebens, Head of Engineering di WooCommerce
Beau Lebens, Head of Engineering di WooCommerce, ha dichiarato “Al momento non abbiamo prove che la vulnerabilità sia stata sfruttata al di fuori del nostro programma di test di sicurezza. Non crediamo che i dati degli store o dei clienti siano stati compromessi a causa di questa vulnerabilità”.
“Abbiamo immediatamente disattivato i servizi interessati e mitigato il problema per tutti i siti Web ospitati su WordPress.com, Pressable e WPVIP”, ha proseguito Lebens.
“Abbiamo fornito una correzione e lavorato con il team di WordPress.org Plugins per aggiornare automaticamente i siti che eseguono WooCommerce Payments con versioni comprese tra la 4.8.0 e la 5.6.1. L’aggiornamento è attualmente in fase di applicazioni automatica per il maggior numero possibile di negozi”, ha concluso Lebens.
Gli amministratori che ospitano un’installazione di WordPress sui propri server dovranno invece aggiornare manualmente WooCommerce; la procedura è quella consueta: dalla dashboard di amministrazione di WP, fare clic su Plugin e cercare WooCommerce Payments nell’elenco.
Se il sistema segnala una nuova versione disponibile per il download, bisognerebbe scaricarla e installarla immediatamente utilizzando la funzione di upgrade integrata.
Dopo aver messo al sicuro i siti, si consiglia di verificare la presenza di nuovi utenti amministratori e post sospetti aggiunti di recente.
Se si trovassero prove di attività inattese, è opportuno aggiornare immediatamente tutte le password di amministratore e generare nuove chiavi API per i servivi eventualmente collegati.
Apr 01, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 18, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...