Aggiornamenti recenti Aprile 2nd, 2025 10:39 AM
Apr 14, 2023 Dario Orlandi News, RSS, Scenario 0
Trend Micro ha pubblicato il nuovo report Rethinking Tactics: 2022 Annual Cybersecurity Report, il documento annuale che riassume le tendenze relative alle minacce informatiche registrate durante lo scorso anno.
Dal report emerge come l’Italia continui a mantenere una ben poco invidiabile posizione tra i Paesi più colpiti al mondo dai cybercriminali, registrando anche un aumento degli attacchi malware del 300% rispetto al 2021.
Secondo le rilevazioni di Trend Micro, infatti, l’Italia si colloca in quarta posizione a livello globale e al primo posto in Europa come bersagli degli attacchi malware; sono stesse posizioni occupate dal nostro Paese nel 2021, che vengono quindi confermate per il secondo anno consecutivo.
La Zero Day Initiative di Trend Micro ha emesso 1.706 avvisi di vulnerabilità, che rappresentano il record globale per il terzo anno consecutivo. Anche le vulnerabilità critiche sono raddoppiate rispetto al 2021.
Le soluzioni di protezione dell’azienda hanno bloccato oltre 146 miliardi di minacce in tutto il mondo, con un aumento del 55% rispetto all’anno precedente. Circa 80 miliardi di minacce sono state inviate tramite e-mail.
In Italia nel 2022 si è registrato un aumento record nel numero di malware intercettati, che hanno raggiunto un totale di quasi 247 milioni.
Per quanto riguarda i macro malware, l’Italia è il sesto paese al mondo più colpito con 17.400 attacchi; nel campo dei ransomware, invece, l’Italia si piazza al quarto posto in Europa e al tredicesimo nel mondo.
Le minacce via e-mail intercettate nel 2022 nel nostro Paese sono state più di 265 milioni, mentre le visite ai siti malevoli sono state quasi 14 milioni; 332 mila sono i siti pericolosi bloccati in Italia. Sono state scaricate più di 72 mila app compromesse, mentre i malware unici dedicati all’online banking sono stati oltre 8.000.
Mar 31, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...