Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Apr 17, 2023 Dario Orlandi Minacce, News, RSS, Vulnerabilità 0
Lo scorso venerdì Google ha rilasciato un aggiornamento “out of band” per risolvere una vulnerabilità zero-day attivamente sfruttata nel suo browser web Chrome; è il primo bug di questa gravità segnalato dall’inizio dell’anno.
La vulnerabilità è stata classificata con il codice CVE-2023-2033; nel momento in cui scriviamo l’analisi del bug è ancora in corso e non sono quindi disponibili tutte le informazioni e i dettagli sulle sue effettive implicazioni come vettore per un attacco di portata più ampia.
Dalle prime informazioni disponibili, il difetto è stato descritto come un problema di “type confusion” nel motore JavaScript V8, che può portare un attaccante a causare una corruzione dell’heap utilizzando una pagina Html sviluppata ad arte.
Il problema è stato segnalato per la prima volta da Clement Lecigne del Threat Analysis Group (TAG) di Google, lo scorso 11 aprile 2023, e gli è stato assegnato il livello High nella scala di pericolosità del progetto Chromium.
Google ha segnalato che esiste un exploit per questa vulnerabilità attivamente sfruttato dai criminali informatici, ma non ha divulgato ulteriori dettagli per evitare che il problema si allarghi ulteriormente prima che gli utenti e le aziende abbiano il tempo di aggiornare le loro installazioni.
L’azienda invita quindi gli utenti di Chrome a eseguire al più presto l’aggiornamento del browser alla versione 112.0.5615.121 (o successive) per tutti i sistemi operativi supportati dal software.
Il problema potrebbe riguardare anche altri browser basati sul progetto Chromium, come Microsoft Edge, Brave, Opera e Vivaldi; anche in questi casi, è opportuno verificare la presenza di aggiornamenti, per poi scaricarli e installarli immediatamente.
Mar 18, 2025 0
Feb 25, 2025 0
Feb 19, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...