Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Apr 28, 2023 Dario Orlandi News, Prodotto, Tecnologia 0
VirusTotal ha annunciato il lancio di Code Insight, una nuova funzione di analisi del codice basata sull’intelligenza artificiale.
Questa nuovo strumento è alimentato dal Google Cloud Security AI Workbench, presentato pochi giorni fa alla RSA Conference 2023, e utilizza il modello LLM (Large Language Model) Sec-PaLM appositamente ottimizzato per i casi d’uso della sicurezza.
Con Code Insight, gli utenti saranno in grado di analizzare in modo accurato e affidabile i file potenzialmente dannosi per comprendere il loro comportamento dannoso e identificare le minacce reali.
Inoltre, la nuova funzione aiuterà a migliorare la precisione delle informazioni sui falsi positivi e negativi, poiché l’analisi è indipendente dai metadati associati (come i risultati antivirus) e si basa esclusivamente sul contenuto del file.
Fonte: VirusTotal
Bernardo Quintero, fondatore di VirusTotal, ha commentato: “Al momento, questa nuova funzione è implementata per analizzare un sottoinsieme di file PowerShell caricati su VirusTotal. Il sistema esclude i file che sono molto simili a quelli precedentemente elaborati, così come i file toppo grandi”.
“Questo approccio consente l’uso efficiente delle risorse di analisi, garantendo che solo i file più rilevanti (come i file PS1) siano sottoposti a controllo”, ha proseguito Quintero.
La nuova funzione sfrutta un large language model, e come con qualsiasi strumento basato sull’intelligenza artificiale, può essere soggetto a errori e imprecisioni. Pertanto, gli analisti della sicurezza dovrebbero considerare i dati contestuali rilevanti per il file analizzato.
Secondo VirusTotal, gli aggressori potrebbero sviluppare nuove strategie evasive, ed è quindi probabile che ci sarà una competizione continua tra gli sviluppatori dei malware e approcci di sicurezza come VirusTotal Code Insight.
Fonte: VirusTotal
Pertanto, è fondamentale che gli analisti della sicurezza monitorino attentamente i risultati e li interpretino in combinazione con altre informazioni contestuali e correlazioni rilevanti per il caso in questione.
L’integrazione degli LLM nell’arsenale degli strumenti di analisi del codice rappresenta un significativo passo avanti, poiché consente ai professionisti della sicurezza di ottenere informazioni utili sulla struttura e sul comportamento del codice potenzialmente dannoso, migliorando la capacità di rilevare le minacce e rispondere in modo efficiente.
VirusTotal prevede di aggiungere altri formati all’elenco dei file supportati nei prossimi giorni per espandere ulteriormente la portata di questo nuovo strumento.
Mar 25, 2025 0
Feb 19, 2025 0
Gen 31, 2025 0
Gen 20, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...