Aggiornamenti recenti Aprile 2nd, 2025 10:39 AM
Mag 04, 2023 Dario Orlandi Approfondimenti, In evidenza, RSS, Scenario 0
Trend Micro ha pubblicato un nuovo report intitolato Inside the Halls of a Cybercrime Business, che approfondisce le dimensioni e la struttura delle organizzazioni dedite al cybercrime; l’analisi mostra come questi gruppi criminali siano sempre più simili alle aziende che prendono di mira.
Dallo studio emerge che una grande organizzazione impiega l’80% delle proprie spese operative per il pagamento degli stipendi, una percentuale che risulta essere simile anche per le piccole organizzazioni criminali, le quali destinano il 78% delle proprie spese per questo scopo.
Aziende e gruppi criminali presentano voci di spesa in comune tra cui l’infrastruttura, i server, i router, le VPN, le macchine virtuali e i software. Lo studio ha individuato tre differenti tipologie di organizzazioni sulla base delle loro dimensioni, attraverso l’utilizzo di dati raccolti con il supporto delle Forze dell’Ordine.
Ci sono imprese di piccole dimensioni a carattere criminale, ad esempio il servizio Counter Anti-Virus Scan4You, con un solo livello di management, da 1 a 5 addetti complessivi e un fatturato annuo inferiore a 500.000 dollari.
I membri di queste organizzazioni, spesso impegnati in più compiti all’interno del gruppo, tendono inoltre ad avere un lavoro quotidiano parallelamente all’attività criminale. Questa tipologia di organizzazioni costituisce la maggioranza delle imprese e collabora frequentemente con altre entità criminali.
Il report individua poi le imprese di medie dimensioni, come ad esempio l’hoster bulletproof MaxDedi: in questi casi si trovano in genere due livelli di management, dai 6 ai 49 addetti e un fatturato che può raggiungere i 50 milioni di dollari.
Queste organizzazioni presentano di solito una struttura gerarchica piramidale, con una sola persona al vertice del gruppo.
In cima alla piramide si trovano poi le organizzazioni criminali più grandi, come per esempio il gruppo ransomware Conti, che mostrano una struttura gerarchica complessa, con tre o più livelli, oltre 50 dipendenti e un fatturato annuo superiore ai 50 milioni di dollari.
Queste organizzazioni hanno un numero elevato di dirigenti e supervisori e implementano un’efficace strategia di sicurezza delle operazioni, collaborando frequentemente con altre organizzazioni criminali.
I responsabili di queste organizzazioni sono generalmente criminali esperti, che assumono sviluppatori, amministratori e penetration tester, inclusi collaboratori a breve termine.
Questi gruppi possono avere business unit strutturate in stile aziendale, come ad esempio IT, risorse umane, e proporre addirittura programmi per i dipendenti, come la valutazione delle prestazioni.
Una conoscenza approfondita delle dimensioni e della complessità di un’organizzazione criminale può fornire agli investigatori indizi critici sui dati da ricercare. Ad esempio, i gruppi più grandi conservano spesso una vasta gamma di informazioni, come elenchi dei dipendenti, rendiconti finanziari, guide o tutorial aziendali, documenti di fusione e acquisizione, dettagli dei crypto-wallet dei dipendenti e calendari condivisi.
Matteo Arrigoni, Principal Sales Engineer Trend Micro Italia
Matteo Arrigoni, Principal Sales Engineer Trend Micro Italia, ha commentato: “I gruppi cybercriminali diventano sempre più professionali e i malviventi imitano le strutture delle aziende legali, capaci di crescere in complessità con l’aumentare dei membri e delle entrate”.
“Tuttavia, le organizzazioni criminali più grandi possono essere più difficili da gestire ed essere caratterizzate da dinamiche simili a quelle di un ufficio, con prestazioni scadenti e problemi di fiducia. Questo rapporto evidenzia l’importanza di comprendere la dimensione dell’entità criminale che si affronta”, ha proseguito Arrigoni.
Gen 21, 2025 0
Ott 01, 2024 0
Set 11, 2024 0
Set 04, 2024 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...