Aggiornamenti recenti Aprile 2nd, 2025 10:39 AM
Giu 28, 2023 Marina Londei In evidenza, Minacce, News, RSS 0
L’Europol ha annunciato che la chiusura di EncroChat, avvenuta nel 2020, ha portato a più di 6.500 arresti in tutto il mondo, compresi 197 cybercriminali considerati obiettivi di alto valore.
Encrochat era una rete di comunicazione per telefoni cellulari creata da un’organizzazione criminale europea per garantire chat crittografate e protette. I telefoni venivano venduti a un costo di 1000 euro l’uno e, a detta dell’organizzazione, garantivano il totale anonimato e la massima discrezione sia nelle operazioni d’interfaccia che per l’hardware stesso (non erano presenti fotocamera, microfono e GPS).
Nel 2017 la Gendarmeria Nazionale Francese ha intercettato alcuni messaggi della rete e nel 2019, dopo due anni di indagini, è riuscita a infiltrarsi nei server di EncroChat e distribuire un malware per leggere i messaggi prima che venissero inviati e per registrare le password per il blocco schermo.
Credits: Pixabay
Nel 2020 la Gendarmeria ha cominciato a collaborare con la polizia tedesca, l’Eurojust e l’Europol per smantellare totalmente la rete. A giugno dello stesso anno, scoperta l’infiltrazione delle forze dell’ordine, EncroChat ha avvisato gli utenti dell’incidente, invitandoli a liberarsi immediatamente dei loro telefoni.
L’operazione è stata portata avanti grazie alla collaborazione delle forze dell’ordine tedesche e francesi. Negli ultimi mesi le autorità hanno intercettato, analizzato e condiviso milioni di messaggi scambiati tra i criminali, per un totale di più di 60.000 utenti coinvolti.
Nelle comunicazioni si progettavano attacchi violenti, omicidi e trasporto di stupefacenti su larga scala. La maggior parte delle chat era legata ad attività del crimine organizzato.
Tre anni dopo la chiusura della rete, le forze dell’ordine hanno confiscato più di 900 milioni di euro, 30 milioni e mezzo di pillole di droga chimica oltre a quasi 270 tonnellate di cocaina, cannabis ed eroina. Più di 900, invece, le armi sottratte, insieme a migliaia di munizioni e decine di esplosivi. Confiscati anche 270 immobili, 83 barche e 40 aeroplani.
Gli effetti dell’operazione, spiega Europol, continueranno a farsi sentire anche nei prossimi anni. La speranza è sia di individuare altre figure legate a EncroChat, sia dare il via a nuove indagini nel campo del crimine organizzato, online e offline.
Feb 28, 2025 0
Gen 08, 2025 0
Ott 30, 2024 0
Ott 23, 2024 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...