Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Lug 26, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Hacking, In evidenza, Minacce, RSS 0
Cresce il costo delle violazioni di dati: secondo il report “Cost of a Data Breach” di Kaspersky, il costo medio globale dei data breach ha raggiunto i 4,45 milioni di dollari registrando un aumento del 15% solo negli ultimi 3 anni.
Secondo l’indagine di Kaspersky, il 95% delle organizzazioni globali ha subito più di una violazione; nonostante ciò, solo il 51% degli intervistati ha espresso la volontà di aumentare gli investimenti nella sicurezza per irrobustire i sistemi.
Le organizzazioni sono inefficienti nell’intercettare le violazioni e gli hacker continuano a colpire duramente i sistemi. I ransomware continuano a spaventare le imprese, anche se le organizzazioni stanno cominciando a seguire delle buone pratiche per ridurre i costi derivanti da questi attacchi, per esempio denunciando il fatto alle forze dell’ordine.
Pixabay
Alcune realtà sono ancora convinte che coinvolgere le autorità complichi la gestione dell’attacco, mentre lo studio di Kaspersky ha rivelato che chi si è rivolto alle forze dell’ordine ha risparmiato in media 470.00 dollari e ha ridotto il ciclo di vita delle violazioni di 33 giorni.
Anche in Italia i costi per le violazioni di dati continuano a crescere a un ritmo preoccupante: oggi il costo medio delle violazioni è di 3,55 milioni di euro, in crescita rispetto ai 3,40 milioni del 2022. In media, nell’ultimo decennio il costo di ogni violazione è aumentato del 55%.
Tra i principali vettori di attacco ci sono il social engineering, il phishing e il furto di credenziali, mentre i vettori più costosi per le aziende sono gli insider malintenzionati e la compromissione delle email aziendali.
Le violazioni di dati in Italia hanno colpito più ambienti in quasi il 41% dei casi, arrivando al cloud pubblico, al cloud privato e all’infrastruttura on-premise; ciò dimostra che i cybercriminali hanno evoluto e migliorato le proprie tecniche d’attacco, riuscendo a superare i principali controlli di sicurezza.
Il report evidenzia che le organizzazioni che hanno adottato soluzioni di intelligenza artificiale e automazione per migliorare la sicurezza hanno risparmiato più di 1,8 milioni di dollari sui costi delle violazioni dati rispetto a chi non le ha implementato. In Italia le imprese hanno registrato costi inferiori di quasi 3 milioni di euro adottando queste tecnologie.
Pixabay
L’IA ha aiutato le imprese a individuare più velocemente gli attacchi, permettendogli di contenere i costi: in media le organizzazioni che hanno fatto uso di sistemi automatici hanno individuato gli attacchi con un anticipo di 108 giorni rispetto a quelle che non li hanno utilizzati. Le imprese italiane hanno seguito questo trend registrando un ciclo di vita medio delle violazioni di 112 giorni in meno rispetto alle realtà che non integrano sistemi di intelligenza artificiale per la sicurezza.
In Italia, però, l’adozione delle tecnologie di IA e automazione va ancora a rilento: a oggi più del 38% delle organizzazioni non ha aggiornato i propri sistemi di sicurezza con le nuove soluzioni. Le organizzazioni che fanno un uso estensivo dell’IA e dell’automazione sono meno di un terzo del totale (28%), mentre il 34% delle realtà italiane fa un uso limitato di queste tecnologie.
Kaspersky sottolinea che il margine di miglioramento delle aziende del Paese è molto elevato, e che l’IA è fondamentale per mitigare gli attacchi e rispondere velocemente alle minacce.
Mar 31, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...