Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Lug 27, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Attacchi, Minacce, RSS 0
Crescono gli attacchi contro le PMI italiane: le attività malevole contro queste realtà sono aumentate del 29% nel primo semestre 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I dati provengono da Data Gathering, l’indagine svolta da CybergON, business unit di Elmec Informatica, sullo stato della cybersecurity in Italia.
Gli eventi critici contro le PMI italiane sono aumentati, e i picchi degli attacchi si sono verificati a marzo e maggio; ciò, sottolinea CybergON, è in linea con quanto sostenuto da CLUSIT: le organizzazioni criminali stanno operando come delle aziende, evitando di agire durante i periodi delle festività.
Il settore più colpito è stato quello industriale col 24% degli attacchi, seguito dal manifatturiero e da quello della sanità. A essere colpite maggiormente sono state le medie imprese, probabilmente perché in possesso di dati di valore ma con strategie di sicurezza inadeguate.
Credits: maxkabakov – Depositphotos
Le piccole imprese sono state prese di mira da attacchi informatici provenienti per lo più dalla Cina, dagli Stati Uniti e dai Paesi Bassi. Nonostante gli attacchi siano stati poco sofisticati, spesso si sono rivelati efficaci per via dei bassi livelli di difesa delle aziende.
Anche le medie imprese sono state colpite da attacchi poco sofisticati, provenienti principalmente dalla Russia, dalla Bulgaria e dall’India. In questo caso non si è trattato di attacchi mirati come quelli verso le grandi imprese, ma di azioni su larga scala che mirano a colpire più realtà possibili.
Nel primo semestre 2023 CybergON ha individuato un netto aumento della media dei giorni impiegati a risolvere le vulnerabilità, sia di livello alto che critico. Secondo l’azienda, questo trend dipende dalla natura più complessa delle vulnerabilità e dall’aumento di CVE registrate nei primi sei mesi del 2023.
In media le imprese impiegano 126 giorni per sanare le vulnerabilità con criticità alta e 105 giorni per sanare quelle critiche.
Le piccole imprese, in media, impiegano più tempo per risolvere le vulnerabilità a causa della mancanza di capacità e risorse per affrontare la problematica. Le imprese di maggiori dimensioni, invece, si sono dimostrate più reattive, anche grazie a una maggiore consapevolezza delle minacce e una disponibilità più elevata di risorse.
Pixabay
Il report evidenzia una generale carenza di consapevolezza da parte delle PMI sulle misure di sicurezza da attuare. Spesso le imprese sottovalutano il proprio status e l’impatto degli attacchi informatici, esponendosi così a un numero maggiore di minacce.
“È importante che queste realtà aziendali comprendano l’importanza di proteggere il proprio perimetro aziendale e adottino misure adeguate” ha ricordato Elisa Ballerio, Marketing Director di CybergON.
Oltre ad adottare misure di protezione come i firewall e i sistemi di rilevamento delle intrusioni, le aziende dovrebbero introdurre una gestione proattiva monitorando gli aggiornamenti di sicurezza e dedicando risorse al patching delle vulnerabilità, in modo che vengano applicate tempestivamente.
Apr 01, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 18, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...