Aggiornamenti recenti Aprile 1st, 2025 2:38 PM
Ago 30, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Gestione dati, Mercato, RSS 0
La cybersecurity continua a non essere allineata agli obiettivi di business, e le imprese hanno sempre più difficoltà a dirigerla a vantaggio dei risultati aziendali. Un recente studio condotto da Forrester Consulting per conto di WithSecure ha sottolineato che il 97% delle organizzazioni si trova ad affrontare diverse sfide nell’allineare le priorità di sicurezza e quelle del business, relative a tre categorie principali: obiettivi contrastanti, complessità dell’ambiente IT e requisiti di privacy.
Gli obiettivi contrastanti, in particolare, sono ciò che più rallenta l’allineamento della cybersecurity alla volontà del business, soprattutto nei settori dei servizi finanziari e assicurativi (47%) e dei media, dell’intrattenimento e del tempo libero (47%).
Credits: Joykid- Depositphotos
Per Christine Bejerasco, Chief Information Security Officer di WithSecure, è necessario uno sforzo dai professionisti della sicurezza IT per approcciarsi in maniera differente al proprio lavoro e al modo in cui definiscono la strategia di cybersecurity.
“Per gli operatori della sicurezza può essere difficile vedere il proprio lavoro in relazione agli scopi o agli obiettivi aziendali, ma è proprio così che molti consigli di amministrazione o dirigenti vedono il lavoro sulla sicurezza” ha affermato Bejerasco, “Tuttavia, la transizione verso una sicurezza basata sui risultati non implica necessariamente l’abbandono delle metriche tradizionali. Significa riconoscere esplicitamente il valore di tali metriche in relazione al modo in cui apportano benefici all’organizzazione e ai suoi obiettivi“.
Secondo il report di Forrester e WithSecure, la quasi totalità degli intervistati (99%) ha intenzione di seguire un approccio alla cybersecurity orientato ai risultati, coinvolgendo maggiormente gli esperti di sicurezza durante i processi decisionali. L’83% delle imprese coinvolte ha affermato di essere intenzionato a implementare soluzioni e servizi di cybersecurity basati sui risultati per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Pixabay
I leader di business sono sempre più consapevoli dell’importanza della cybersicurezza per il successo aziendale, soprattutto per aumentare la resilienza dei processi, migliorare la produttività e rendere l’impresa più competitiva, oltre a diminuire il rischio d’impresa.
Seguire un approccio orientato ai risultati significa semplificare la cybersecurity e coltivare solo quelle capacità che portano risultati misurabili per il business; per fare ciò, è necessario liberarsi dell’idea della sicurezza “a silo” e promuovere una stretta collaborazione tra i diversi stakeholder coinvolti.
Feb 28, 2025 0
Gen 30, 2025 0
Dic 10, 2024 0
Ott 25, 2024 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...