Aggiornamenti recenti Aprile 1st, 2025 2:38 PM
Set 13, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Attacchi, Malware, Mercato e Statistiche, RSS 0
Il fenomeno dei ransomware non si arresta e, anzi, continua a crescere. Secondo l’ultimo report Threatland del Security Operation Center e del team di Cyber Threat Intelligence si Swascan, nel secondo trimestre del 2023 gli attacchi ransomware sono cresciuti del 34,6% in Italia e del 62% a livello globale.
Il numero delle vittime è aumentato del 185% da inizio anno e del 105% se si confronta il dato con quello del secondo trimestre del 2022. Nel dettaglio, sono 1451 le aziende colpite e soggette a pubblicazione dei dati rubati a livello globale.
L’incremento generale dell’incidenza dei ransomware va di pare passo con l’aumento del numero di gruppi cybercriminali specializzati in questi attacchi (da 36 del trimestre precedente a 43). Il gruppo più attivo a livello mondiale è Lockbit, con 245 attacchi orchestrati nel corso del trimestre.
Credits: tonsnoei- Depositphotos
I gruppi criminali stanno espandendo il loro raggio d’azione: nel Q2 2023 i Paesi colpiti sono saliti a 89 rispetto ai 79 del trimestre precedenti. Maggio è stato in assoluto il mese con il maggior numero di attività con il 25% degli attacchi totali.
Le aziende di servizi sono state le più colpite (47% degli attacchi), seguite da quelle del settore manifatturiero (16%) e tecnologico (6%).
In Italia la maggior parte delle vittime di ransomware è composta da PMI (80%) e il 91% da aziende con fatturato inferiore ai 250 milioni di euro. Le piccole e medie imprese si sono rivelate le più a rischio anche per via delle difese spesso inadeguate.
Le più colpite sono state le aziende del settore dei servizi, in cima alla lista con il 54% degli attacchi, seguite da quelle del manifatturiero (11%) e del sanitario (9%); gli attacchi contro queste ultime sono più che raddoppiati rispetto al trimestre precedente. Anche i settori finanziario e immobiliare non sono stati risparmiati dai ransomware.
Il phishing continua a confermarsi come una delle minacce più diffuse in qualsiasi Paese. In Italia sono state individuate 160.000 campagne di phishing, per lo più contro il settore bancario per ottenere le informazioni di pagamento delle vittime.
Nel dark web si moltiplicano i forum per la compravendita di credenziali in seguito alla compromissione di account e dispositivi, rendendo accessibili dati sensibili e informazioni personali. Globalmente, sono quasi 8 milioni i dispositivi compromessi; in Italia parliamo di 189.042 dispositivi, ovvero il 2,4% del totale globale.
Pixabay
Il furto di dati sensibili avviene anche tramite infostealer: da aprile a giugno 2023 questi malware sono stati la famiglia più diffusa nel mondo del cybercrimine.
“Attacchi come phishing, ransomware e malware stanno seguendo una curva di crescita che supera le spiegazioni legate a fenomeni casuali. Questa tendenza sottolinea l’urgenza di adottare strategie di difesa avanzate nell’era digitale per proteggere il patrimonio, l’economia e i cittadini” ha affermato Pierguido Iezzi, Cyber Security Director e CEO di Swascan.
“Ora più che mai – ha concluso Iezzi – è imperativo garantire la sicurezza della rete per salvaguardare aspetti che ci riguardano da vicino, come il prestigio del “Made in Italy”, oltre che proteggere le persone da minacce dirette e indirette”.
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...