Aggiornamenti recenti Aprile 1st, 2025 2:38 PM
Ott 17, 2023 Marina Londei Competizioni, Hacking, In evidenza, News, RSS 0
Il Cybersecurity National Lab del CINI, il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha aperto le iscrizioni per OliCyber.IT e CyberTrials, due programmi gratuiti di formazione rivolti a studenti e studentesse degli istituti superiori di secondo grado.
I due corsi, insieme al programma avanzato CyberChallenge.IT, offrono a chiunque la possibilità di approfondire il mondo della sicurezza informatica per destreggiarsi in un panorama di minacce sempre più vasto.
OliCyber.IT è la prima competizione nazionale di sicurezza informatica rivolta ai giovani e comprende anche un ricco programma di formazione. L’obiettivo del corso è far scendere in campo gli studenti per metterli alla prova e premiare gli hacker etici più talentuosi.
CyberTrials è invece un percorso pensato appositamente per le giovani studentesse, aperto anche a chi non ha conoscenze pregresse di informatica. Le partecipanti seguiranno un percorso di formazione e prenderanno parte a un gioco a squadre organizzato dal Game Science Research Center della Scuola IMT Alti Studi di Lucca.
Pixabay
Durante la prova le studentesse dovranno apprendere e applicare tecniche di Open Source Intelligence e Social Engineering e approfondiranno gli aspetti etici e legali della cybersicurezza. CyberTrials rientra in Repubblica Digitale, l’iniziativa nazionale istituita dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del consiglio dei ministri per ridurre il divario digitale del Paese.
Dal 2017 a oggi le iniziative di formazione del CINI hanno coinvolto più di 20mila giovani, tra i quali anche gli 80 convocati in Nazionale per partecipare alle competizioni internazionali di hacking etico.
CyberTrials, giunto quest’anno alla terza edizione, ha contato più di 400 ragazze in quella passata. Di queste, 50 finaliste hanno preso parte a un evento nazionale di cybersicurezza tenutosi lo scorso maggio a Torino.
Le iscrizioni sono già aperte per entrambe le iniziative. Studenti e studentesse avranno tempo fino al 14 dicembre per iscriversi a Olicyber.IT, mentre CyberTrials chiuderà il bando il 14 gennaio 2024.
Feb 23, 2024 0
Feb 07, 2024 0
Ott 04, 2023 0
Set 19, 2023 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...