Aggiornamenti recenti Aprile 1st, 2025 2:38 PM
Ott 23, 2023 Marina Londei Attacchi, In evidenza, Intrusione, Malware, News, RSS 0
I ricercatori di sicurezza di Kaspersky hanno individuato una campagna “multi-malware” tuttora in corso che colpisce organizzazioni internazionali del settore B3B. Dopo il report dell’FBI dello scorso aprile sugli attacchi contro le aziende, la compagnia di sicurezza ha monitorato la campagna scoprendo più di 10.000 attacchi a partire da maggio.
Gli attaccanti utilizzano backdoor, keylogger e miner per infettare i sistemi, sfruttare le risorse per il mining e sottrarre dati. Ad oggi sono stati colpiti più di 200 utenti di organizzazioni come enti governativi, imprese agricole e società di commercio. I cyber criminali hanno preso di mira aziende situate per lo più in Russia, Arabia Saudita, Vietnam, Brasile e Romania, con qualche caso anche negli Stati Uniti, India, Marocco e Grecia.
Gli attaccanti hanno utilizzato anche script malevoli in grado di compromettere Windows Defender, ottenere i privilegi di amministratore e bloccare le attività degli antivirus per scaricare e installare la backdoor, il keylogger e il miner sul sistema.
Pixabay
“Questa campagna multi-malware si sta evolvendo rapidamente attraverso l’introduzione di nuove modifiche” – ha affermato Vasily Kolesnikob, Security Expert di Kaspersky – “La motivazione degli aggressori sembra essere radicata nella ricerca di guadagni economici con qualunque mezzo”.
La campagna presa in esame, hanno spiegato i ricercatori, è un chiaro esempio di come gli attaccanti siano sempre più interessati al settore B2B per scopi finanziari. Il mining di criptovalute non è l’unico modo che i cybercriminali hanno per guadagnare: l’uso di un keylogger consente di registrare le credenziali inserite dagli utenti e rivenderle sul dark web.
Per proteggersi da queste minacce Kaspersky ricorda alle organizzazioni di aggiornare sempre le applicazioni per proteggere i sistemi dalle vulnerabilità e installare il prima possibile le patch di sicurezza dei vendor.
Mar 19, 2025 0
Mar 07, 2025 0
Mar 04, 2025 0
Feb 28, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...