Aggiornamenti recenti Marzo 31st, 2025 2:00 PM
Dic 06, 2023 Marina Londei Attacchi, In evidenza, News, RSS 0
Vi ricordate l’attacco di CyberAv3ngers al centro idrico di Aliquippa, in Pennsylvania? Sembra che questa facility non sia stata l’unico obiettivo del gruppo, come ha reso noto l’FBI in un advisory di sicurezza congiunto con NSA e CISA: gli hacktivisti iraniani hanno colpito altri centri idrici disseminati in tutti gli Stati Uniti.
Il modus operandi è sempre lo stesso: il gruppo compromette i PLC Unitronics, i quali contengono componenti realizzate da compagnie israeliane, per sospendere il servizio idrico. Le attività sono cominciate lo scorso 22 novembre e proseguono tuttora, mettendo in difficoltà numerosi centri operativi in diversi stati U.S.A.
“Siete stati hackerati, abbasso Israele. Ogni componente ‘made in Israele’ è un obiettivo di CyberAv3ngers” si legge sullo schermo dei dispositivi compromessi.
Il PLC hackerato dal gruppo. Credits: KDKA-TV
In passato il gruppo ha rivendicato alcune compromissioni di infrastrutture critiche in Israele, ma nella maggior parte dei casi erano dichiarazioni false; adesso, però, gli attacchi negli Stati Uniti stanno preoccupando le autorità.
Il problema potrebbe diventare più serio di quanto non lo sia già perché, spiega l’FBI nell’advisory, i PLC Unitronics vengono utilizzati anche nei settori energetico, sanitario e alimentare, tra gli altri.
Il consiglio di FBI, CISA e NSA è di modificare le password di default dei dispositivi PLC, sceglierne di più robuste e implementare l’autenticazione multi-fattore per ogni account legato alle attività dei centri idrici. Le imprese, soprattutto quelle operanti nei settori più critici per il Paese, dovrebbero inoltre controllare i dispositivi PLC in uso, aggiornarli con le ultime patch del vendor e disconnetterli dal web pubblico.
Infine, è opportuno creare dei backup sia della logica che delle configurazioni dei device per garantire un ripristino veloce delle operazioni in caso di compromissione.
Mar 24, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Feb 07, 2025 0
Gen 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Mar 06, 2025 0
Le aziende temono gli attacchi informatici e la loro...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel...