Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Gen 11, 2024 Marina Londei Hacking, In evidenza, News 0
Il team di Cisco Talos Intelligence Group ha rilasciato un decryptor per le vittime della variante Tortilla del ransomware russo Babuk. In collaborazione con la polizia olandese, i ricercatori hanno analizzato le attività del gruppo e hanno esteso il precedente decryptor per Babuk affinché fosse compatibile con l’ultima variante.
Il ransomware è apparso per la prima volta nel 2021 e ha subito attirato l’attenzione per via dei suoi attacchi ad alto profilo che hanno colpito industrie del settore sanitario, manifatturiero e i servizi pubblici e di logistica, in molti casi prendendo di mira infrastrutture critiche.
Nello stesso anno il codice sorgente di Babuk è stato pubblicato nei forum del dark web, e molti gruppi ransomware lo hanno utilizzato come base per sviluppare nuove varianti. oggi si contano almeno 10 gruppi di cybercriminali che utilizzano una variante di questo ransomware. Il malware, oltre a cifrare i dati della vittima, interrompe il processo di backup del sistema e cancella la copia shadow del volume.
Credits: alphaspirit- Depositphotos
La variante Tortilla analizzata da Cisco si è diffusa nell’ottobre 2021 per colpire i server Microsoft Exchange vulnerabili sfruttando una vulnerabilità di ProxyShell per eseguire il ransomware. Il nome della variante deriva da tortilla.exe, un eseguibile che contiene il modulo principale per caricare il malware nel sistema.
Per utilizzare il toolkit del ransomware, gli attaccanti devono generare una coppia di chiavi (una pubblica e una privata) da utilizzare nella campagna. Nel caso di Tortilla, sembra che il gruppo abbia utilizzato un’unica coppia di chiavi per colpire tutte le vittime; il team di Cisco, entrato in possesso del decryptor usato dagli attaccanti, ha estratto la chiave privata e l’ha aggiunta alla lista di chiavi supportata dallo strumento esistente.
Il decryptor di Cisco, funzionante per tutte le varianti note di Babuk, è disponibile gratuitamente su Avast e permette agli utenti di recuperare i propri file velocemente. Ovviamente il software funziona solo se la variante utilizza una delle chiavi di decifrazione private conosciute.
Gen 18, 2019 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...