Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Gen 15, 2024 Marina Londei Attacchi, Hacking, In evidenza, News, RSS 0
A inizio gennaio era circolata la notizia della compromissione dell’account X di Mandiant, utilizzato da alcuni attaccanti per condividere un sito web di phishing che si fingeva un affiliato di Phantom; pochi giorni fa, la compagnia di sicurezza ha rivelato sul social che dietro il successo dell’operazione c’è stato un attacco di brute force contro la password dell’account.
“Normalmente, la 2FA avrebbe mitigato il problema, ma a causa di alcune transizioni nel team e di un cambiamento nella politica 2FA di X, non eravamo protetti in modo adeguato. Abbiamo apportato modifiche al nostro processo per garantire che ciò non si ripeta”.
L’attacco fa parte di un’operazione più ampia che Mandiant ha soprannominato “CLINKSINK“, dal nome del drainer utilizzato dagli attaccanti per rubare fondi e token dai portafogli della criptovaluta Solana.
Secondo l’analisi di Mandiant, la campagna ha coinvolto più di 35 affiliati del gruppo dietro il drainer, il quale forniva il malware in modalità as-a-service in cambio di una percentuale delle criptovalute rubate. Il team di sicurezza stima che in totale il valore dei fondi sottratti è di almeno 900.000 dollari.
Pixabay
I gruppi hanno usato social media e applicazioni di chat, tra cui X e Discord, per distribuire pagine di phishing di criptovalute che inducono gli utenti a collegare il proprio portafoglio per richiedere un token airdrop. Una volta collegato, alla vittima viene chiesto di firmare una transazione col drainer e gli attaccanti possono così procedere col furto dei fondi.
Mandiant sottolinea che esistono numerose varianti del drainer e che è plausibile che siano gestite dallo stesso attaccante, anche se il codice sorgente di CLINKSINK è disponibile sui forum del dark web ed è probabile che diversi gruppi abbiano sviluppato una propria versione.
Il drainer è stato utilizzato per la prima nel 2021 ed è cresciuto in popolarità di pari passo con l’aumento del valore della criptovaluta di Solana. In generale, Mandiant ha osservato un aumento significativo dell’interesse degli attaccanti nel colpire i portafogli di criptovalute.
“L’ampia disponibilità e il costo basso di molti drainer, combinati con un potenziale di profitto relativamente alto, li rende probabilmente operazioni interessanti per molti attori finanziariamente motivati” spiegano i ricercatori. Il team di Mandiant anticipa un aumento delle operazioni dei drainer nei prossimi mesi, anche per via dell’incremento del valore delle criptovalute.
Feb 26, 2025 0
Feb 24, 2025 0
Dic 23, 2024 0
Dic 17, 2024 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...