Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Feb 13, 2024 Marina Londei Attacchi, In evidenza, News, RSS 0
Un ransomware ha preso di mira 21 ospedali rumeni cifrando i database e costringendo medici e personale a tornare ai supporti cartacei. L’attacco è avvenuto lo scorso 11 febbraio e ha colpito i server dell’Hipocrate Information System (HIS), il sistema utilizzato dagli ospedali per la gestione delle attività e dei dati dei pazienti.
Il Ministero della Salute rumeno ha confermato che il sistema è offline e tutti i dati sono stati cifrati. Tra le strutture colpite ci sono ospedali comunali e provinciali, istituti di oncologia e di malattie cardiovascolari e l’ospedale pediatrico di Pitesti, il quale è stato colpito già a partire dal 10 febbraio.
Secondo il DNSC, il centro nazionale per la sicurezza informatica, il ransomware che ha colpito gli ospedali rumeni sarebbe Backmydata, una variante di Phobos. Non è ancora chiaro chi ci sia dietro l’attacco, ma è probabile che si tratti di 8Base, gruppo che aveva utilizzato il ransomware in diverse campagne lo scorso novembre.
Pexels
Il DNSC ha affermato che le altre 79 strutture del sistema sanitario rumeno sono state disconnesse da internet per evitare di essere coinvolte nella campagna. “La maggior parte degli ospedali colpiti dispone di backup dei dati dei server, con informazioni salvate relativamente di recente (1,2 o 3 giorni fa), tranne uno, i cui dati sono stati salvati 12 giorni fa” spiega il centro di sicurezza. Ciò, a detta delle autorità, dovrebbe consentire un ripristino veloce di dati e servizi.
AGERPRES, agenzia di stampa nazionale della Romania, ha reso noto che i medici e il personale sanitario stanno scrivendo a mano moduli di ammissione, ricette e terapie. “Dopo lo spegnimento dei 400 computer e server, abbiamo lavorato il più possibile su carta” spiega Mirela Grosu, direttrice dell’Istituto Regionale di Oncologia. “Tutto viene fatto su supporto cartaceo, come lavoravamo qualche anno fa”.
Le indagini al momento sono ancora in corso e non ci sono altri aggiornamenti sulla ripresa delle normali attività.
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Feb 27, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...