Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Mar 04, 2024 Stefano Silvestri Attacchi, Malware, Minacce, News, Phishing, Vulnerabilità 0
Nel periodo compreso tra il 24 febbraio e il 1° marzo, il CERT-AGID ha identificato e analizzato, all’interno del panorama nazionale, 16 operazioni malevole. Tra queste, 12 erano mirate esclusivamente a bersagli italiani, mentre altre 2, sebbene di portata più ampia, hanno ugualmente riguardato l’Italia. In risposta a queste rilevazioni, il CERT-AGID ha messo a disposizione delle istituzioni affiliate un totale di 143 indicatori di compromissione (IOC). Ecco un breve riassunto di quanto emerso.
Nell’ultima settimana sono stati rilevati 9 argomenti chiave attraverso i quali sono state veicolate attività malevole in Italia. In particolare, il settore Banking ha dominato la scena con 6 iniziative, diventando il bersaglio prediletto per azioni di phishing e smishing dirette ai correntisti delle banche italiane. Inoltre, lo stesso ambito ha visto l’impiego in tre attacchi finalizzati a infettare dispositivi Android con i malware SpyNote ed Irata.
Il tema Pagamenti segue con 3 iniziative dannose, impiegato per diffondere i malware Remcos e Astaroth. Gli altri argomenti sono stati utilizzati singolarmente per promuovere diverse campagne di malware e phishing. Resend, Assistenza, Prestazioni, Ordine, Erogazioni, Documenti e un tema Generico sono stati i filoni coinvolti.
In dettaglio, i temi delle Erogazioni e delle Prestazioni sono stati sfruttati per attività di smishing legate all’INPS, mentre il tema Assistenza è stato utilizzato per una campagna riguardante l’Agenzia delle Entrate.
Fonte: CERT-AGID
Nell’ultimo periodo, l’Italia è stata teatro dell’attività di sei differenti famiglie di malware, con alcune campagne che hanno suscitato particolare attenzione.
Tra queste, spiccano due operazioni di smishing incentrate sul tema Banking, con l’obiettivo di installare il malware SpyNote sui dispositivi Android degli utenti italiani. Allo stesso modo, sono state scoperte due campagne legate a Remcos, una di carattere generale e l’altra specificatamente italiana, entrambe focalizzate sui Pagamenti e diffuse mediante email con allegati nei formati GZ e ZIP.
AgentTesla si è manifestato attraverso due campagne nazionali legate a tema Ordine, con l’invio di email che contenevano allegati ZIP. È stata inoltre individuata una campagna italiana relativa ad Astaroth, ancora una volta connessa a Pagamenti, ma questa volta attraverso email con allegati ZIP che nascondevano file LNK.
Pikabot è emerso attraverso una campagna legata al tema del Resend, diffusa via email con allegati HTML che indirizzavano al download di un pacchetto ZIP tramite link a cartelle pubbliche (SMB). Infine, una campagna legata a Irata, sempre nel contesto bancario, è stata veicolata tramite SMS contenenti link per il download di APK malevoli.
Fonte: CERT-AGID
La settimana scorsa sono stati 4 i brand coinvolti in campagne di phishing e smishing. Le più colpite di tutte sono state le Poste (3) e INPS (2). A seguire, con 1 sola campagna, troviamo Agenzia Entrate e OneDrive.
La scorso settimana sono stati impiegati 6 formati di file per la diffusione degli attacchi: al primo posto troviamo i file ZIP, utilizzati in 4 campagne, seguiti da APK, impiegati in 3 occasioni. Successivamente, con un singolo utilizzo ciascuno, si collocano i formati LNK, HTML, Z e GZ. Per quanto riguarda i metodi di trasmissione, sono stati principalmente 2, con l’email a dominare la scena in 10 campagne. Gli SMS, invece, sono stati utilizzati quattro volte.
Fonte: CERT-AGID
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...