Aggiornamenti recenti Aprile 17th, 2025 9:30 AM
Giu 24, 2024 Stefano Silvestri Attacchi, Hacking, Intrusione, Malware, Minacce, News, Privacy 0
Change Healthcare, società statunitense di tecnologia sanitaria parte del colosso UnitedHealth Group, ha confermato di essere stata vittima di un grave attacco ransomware avvenuto lo scorso febbraio.
L’incidente ha causato il furto di cartelle cliniche e dati personali riguardanti una “proporzione sostanziale della popolazione americana“.
L’attacco ha costretto l’azienda a disattivare i propri sistemi, provocando significative interruzioni nel sistema sanitario statunitense. Migliaia di fornitori di servizi sanitari che si affidano a Change Healthcare hanno subito ritardi, con conseguenze dirette su innumerevoli pazienti che hanno visto rimandate cure e procedure mediche.
Tra le informazioni compromesse figurano dati personali sensibili come nomi, indirizzi, date di nascita, numeri di previdenza sociale, nonché cartelle cliniche complete comprensive di diagnosi, farmaci e piani di trattamento. Sono stati sottratti anche dettagli su assicurazioni sanitarie, fatturazioni e informazioni finanziarie.
Change Healthcare ha dichiarato di essere nelle “fasi finali” della revisione dei dati rubati e che inizierà a notificare gli individui coinvolti via posta a partire dalla fine di luglio. L’azienda ha ammesso di non poter confermare con esattezza quali dati siano stati rubati per ogni singolo individuo.
Change Healthcare è una società statunitense di tecnologia sanitaria, parte del colosso UnitedHealth Group.
UnitedHealth ha confermato di aver pagato un riscatto al gruppo di cybercriminali ALPHV per prevenire la pubblicazione dei file rubati. Successivamente, un altro gruppo hacker chiamato RansomHub ha richiesto un ulteriore pagamento, minacciando di vendere i dati al miglior offerente.
Secondo il CEO di UnitedHealth, Andrew Witty, gli hacker sono riusciti a penetrare nella rete di Change Healthcare sfruttando credenziali rubate da un sistema interno non protetto da autenticazione a più fattori.
L’attacco ha avuto un impatto finanziario significativo su UnitedHealth, costando all’azienda circa 870 milioni di dollari nei primi tre mesi dell’anno.
Questo incidente rappresenta uno dei più grandi furti digitali di cartelle cliniche mai registrati negli Stati Uniti, con conseguenze potenzialmente incalcolabili per milioni di cittadini americani le cui informazioni mediche private sono state irrimediabilmente compromesse.
Mar 28, 2025 0
Ott 30, 2024 0
Ago 25, 2023 0
Apr 17, 2025 0
Apr 16, 2025 0
Apr 16, 2025 0
Apr 15, 2025 0
Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 17, 2025 0
Alcuni ricercatori di sicurezza hanno scoperto una nuova...Apr 16, 2025 0
Aggiornamento: “Il programma CVE ha un valore...Apr 16, 2025 0
Microsoft sta per rilasciare una nuova funzionalità di...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 14, 2025 0
La settimana scorsa Fortinet ha rilasciato un fix per