Aggiornamenti recenti Aprile 2nd, 2025 10:39 AM
Ago 20, 2024 Stefano Silvestri Gestione dati, News, Tecnologia, Vulnerabilità 0
GitHub è una delle piattaforme più utilizzate al mondo per lo sviluppo software. Essendo ampiamente utilizzata da team di sviluppo e organizzazioni per collaborare alla scrittura, gestione e revisione del codice sorgente di software, la sicurezza è un tema di particolare importanza.
Nel 2018, Microsoft ha acquisito GitHub, integrandolo ulteriormente nel proprio ecosistema di sviluppo software. Il che aiuta a comprendere perché la nuova funzionalità appena aggiunta al suo già ampio arsenale di strumenti per la sicurezza del codice si chiami Copilot Autofix.
Questo servizio, basato sull’intelligenza artificiale, è stato sviluppato per analizzare le vulnerabilità presenti nel codice e fornire suggerimenti immediati per la loro correzione.
Lanciato ufficialmente come parte del servizio GitHub Advanced Security (GHAS), Copilot Autofix si propone di rendere la correzione delle vulnerabilità un processo più veloce e meno gravoso per gli sviluppatori.
“Copilot Autofix analizza le vulnerabilità nel codice, spiega perché sono importanti e offre suggerimenti di codice che aiutano gli sviluppatori a correggere le vulnerabilità non appena vengono individuate”, ha dichiarato GitHub in un annuncio ufficiale.
Questa nuova funzionalità è già disponibile per i clienti GHAS su GitHub Enterprise Cloud, i quali la troveranno attivata di default nelle impostazioni di scansione del codice.
Un aspetto particolarmente interessante di Copilot Autofix è la sua capacità di analizzare e generare correzioni per una vasta gamma di vulnerabilità comuni, come l’iniezione SQL e il cross-site scripting.
Gli sviluppatori possono quindi decidere se ignorare, modificare o confermare queste correzioni direttamente nella loro pull request, semplificando notevolmente il processo di sviluppo e riducendo il margine di errore umano.
Durante la fase di beta pubblica, avviata a marzo, GitHub ha registrato risultati importanti. Gli sviluppatori che hanno utilizzato Copilot Autofix sono riusciti a risolvere le vulnerabilità del codice oltre tre volte più velocemente rispetto a coloro che hanno proceduto manualmente, dimostrando l’efficacia dell’intelligenza artificiale nel migliorare la produttività e la sicurezza nello sviluppo software.
A partire da settembre, GitHub renderà disponibile Copilot Autofix gratuitamente nelle pull request dei progetti open source, una mossa che potrebbe avere un impatto significativo sulla sicurezza di numerosi progetti utilizzati in tutto il mondo.
Feb 26, 2025 0
Lug 30, 2024 0
Lug 10, 2024 0
Mar 14, 2024 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...