Aggiornamenti recenti Aprile 2nd, 2025 10:39 AM
Ago 27, 2024 Marina Londei Approfondimenti, Attacchi, Minacce, Minacce, News, Ransomware, RSS 0
Con l’aumento dell’uso delle applicazioni SaaS, i rischi di cybersicurezza crescono: la dipendenza dalle vulnerabilità di terze parti e la mancanza di consapevolezza del Modello di Responsabilità Condivisa sono le criticità principali che mettono in pericolo le aziende e i loro dati. A dirlo è il report “The State of SaaS Resilience in 2024” di HYCU, il quale evidenzia che le applicazioni SaaS sono state la causa di attacco per il 61% delle violazioni ransomware segnalate.
“Oggi un’azienda media si affida a centinaia di applicazioni SaaS per una serie di attività, compresi i flussi di lavoro critici per l’azienda. Capire quanto i dati SaaS siano vulnerabili alle crescenti minacce informatiche è fondamentale” ha dichiarato Subbiah Sundaram, SVP Product di HYCU.
L’analisi riporta che i responsabili IT non conoscono ancora il numero esatto di applicazioni SaaS in uso nella propria organizzazione, con la maggior parte degli intervistati che stima di utilizzarne dodici. La ricerca mostra però che, in media, le aziende di medie dimensioni usano oltre 200 applicazioni di questo tipo. Vista la diffusione delle applicazioni SaaS, le lacune segnalate stanno diventando una delle sfide più importanti da affrontare per le imprese.
Dal report emerge infatti che il 41% degli intervistati si affida a vendor di servizi SaaS per la protezione e il ripristino dei dati, ma i vendor o gli ISV attribuiscono la responsabilità di queste attività al cliente, secondo il Modello di Responsabilità Condivisa.
Il 90% delle imprese coinvolte ha inoltre dichiarato di non essere in grado di recuperare i dati crittografati dagli ambienti SaaS entro un’ora e il 43% afferma di non avere personale con le competenze necessarie per proteggere i dati delle applicazioni SaaS.
“Questo nuovo rapporto di HYCU illustra la necessità per le aziende di migliorare la protezione dei dati in ambiente SaaS. In qualità di leader in questo settore, HCYU è pronta ad aiutare le aziende a colmare le lacune che minacciano la propria resilienza, fornendo soluzioni di backup e ripristino aziendali specificamente progettate per gli attuali ambienti basati sulle applicazioni SaaS” ha concluso Sundaram.
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Feb 27, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...