Aggiornamenti recenti Marzo 28th, 2025 3:40 PM
Nov 26, 2024 Marina Londei Attacchi, Hacking, In evidenza, Malware, News, RSS 0
Di recente i ricercatori di Trellix hanno scoperto una nuova campagna malware che usa un driver di un anti-rootkit di Avast per disabilitare le difese dei sistemi e prenderne il controllo. Di fatto gli attaccanti sfruttano i software di sicurezza come un’arma per ottenere il controllo del sistema ed eseguire altre azioni malevole.
La catena di attacco comincia proprio con la diffusione del driver dell’anti-rootkit di Avast. Trishaan Kalra, ricercatore della compagnia, spiega che invece di usare un driver creato appositamente, gli attaccanti usano un driver kernel legittimo; in questo modo, i software di sicurezza non sollevano alert all’utente.
Una volta che il driver è stato installato ed è in esecuzione, il malware ottiene accesso di livello kernel al sistema e procede con l’interruzione dei processi di sicurezza in esecuzione. Il malware è in grado di terminare ben 142 processi legati ad antivirus e soluzioni EDR ampiamente usati accedendo a una lista di nomi hard-coded.
La lista di processi di sicurezza che il malware può interrompere. Credits: Trellix
Dopo l’esecuzione iniziale, il malware comincia ad acquisire screenshot di tutti i processi attivi del sistema. Una volta ottenuto l’intero elenco, il malware confronta i nomi dei processi con quelli presenti nella lista hard-coded; se uno o più nomi corrispondono, il malware crea un handle per ciascun processo e sfrutta il driver Avast per terminarlo.
Per contrastare questa minaccia, Kalra consiglia di definire delle regole nei tool di sicurezza per identificare e bloccare i driver vulnerabili in base alla loro firma o hash. “L’integrazione di questa regola in una soluzione EDR antivirus garantisce che anche i driver legittimi con vulnerabilità vengano bloccati efficacemente, aggiungendo un livello cruciale di protezione contro gli attacchi avanzati basati sui driver” spiega Kalra.
Mar 21, 2025 0
Gen 13, 2025 0
Dic 16, 2024 0
Nov 15, 2024 0
Mar 28, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Mar 06, 2025 0
Le aziende temono gli attacchi informatici e la loro...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel...Mar 27, 2025 0
Dopo una settimana di speculazioni, è arrivata la...Mar 26, 2025 0
L’ultimo aggiornamento di Windows sta creando non...