Aggiornamenti recenti Marzo 31st, 2025 2:00 PM
Nov 28, 2024 Valentina Caruso News, Scenario 0
Le crescenti perdite finanziarie dovute ai cyber-attacchi stanno spingendo le aziende a incrementare significativamente i loro investimenti in sicurezza informatica. È quanto emerge dal Kaspersky IT Security Economics Report, un’indagine globale che analizza trend di budget, sfide e violazioni nel settore della sicurezza IT.
Secondo il report, le aziende coinvolte nell’indagine pianificano di aumentare i budget per la cybersecurity fino al 9%. Nello specifico, le grandi imprese investiranno mediamente 5,7 milioni di dollari, mentre le PMI destineranno circa 200 mila dollari alla sicurezza informatica. Questo incremento è giustificato dalle perdite finanziarie ingenti registrate a causa degli attacchi. Per le grandi aziende, i costi di ripristino hanno superato nel corso del 2024 i 6,2 milioni di dollari. Per le PMI, d’altra parte, le perdite finanziarie ammontano a ben 300 mila dollari, un valore che rappresenta 1,5 volte il loro budget dedicato alla sicurezza.
In Italia, il panorama è altrettanto preoccupante: le aziende hanno affrontato mediamente 16 incidenti in un anno. Con un costo di ripristino stimato in 2,1 milioni di dollari. Gli investimenti futuri nella cybersecurity, invece, dovrebbero raggiungere complessivamente la cifra di 1 milione di dollari.
Le grandi aziende, pur disponendo di infrastrutture avanzate, soffrono per la complessità dei loro ambienti IT, che richiedono tempi prolungati per la completa mitigazione degli incidenti. Le PMI, invece, si trovano spesso a fronteggiare vulnerabilità derivanti da configurazioni errate del cloud e incidenti causati dagli stessi dipendenti. Spesso le Piccole e Medie Imprese non sono dotate di policy per guidare il personale durante le crisi informatiche. E proprio loro rappresentano il gruppo più colpito in termini di impatto finanziario.
Il report di Kaspersky, che ha coinvolto gli esperti IT di ben 27 Paesi diversi, individua tre motivi principali per l’aumento dei budget dedicati alla cybersecurity. Primo una crescente complessità delle minacce informatiche, che richiede soluzioni avanzate per automatizzare le risposte. Secondo, l’evoluzione delle normative sulla sovranità digitale, che impongono alle aziende adeguamenti continui. Infine, la crescita delle aspettative retributive per i professionisti del settore, che per le loro competenze e lo stress che vivono nel lavoro quotidiano si aspettano di essere pagati meglio.
Con l’aumento esponenziale delle minacce informatiche, le aziende devono considerare la sicurezza informatica non più come un’opzione ma come una priorità strategica. Pianificare investimenti adeguati e adottare soluzioni ad hoc rappresenta non solo una misura preventiva, ma uno strumento di salvaguardia essenziale per la continuità e il successo aziendale.
Per difendersi in modo efficace in questo contesto, Kaspersky raccomanda l’adozione di soluzioni personalizzate e di strumenti in grado di offrire protezione in tempo reale e risorse di analisi avanzata. Una soluzione, quest’ultima, ancora più utile per le realtà prive di esperti dedicati.
Gen 18, 2019 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Mar 06, 2025 0
Le aziende temono gli attacchi informatici e la loro...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel...