Aggiornamenti recenti Aprile 11th, 2025 3:57 PM
Gen 07, 2025 Marina Londei In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Lo scorso venerdì Moxa, provider di reti industriali, ha pubblicato un advisory di sicurezza dove descrive due vulnerabilità critiche che colpiscono diversi modelli dei propri router e di device di sicurezza.
“I router cellulari, i firewall e le appliance di sicurezza di rete di Moxa sono affetti da due vulnerabilità critiche che rappresentano un rischio significativo per la sicurezza” si legge nel post.
Uno dei due bug, tracciato come CVE-2024-9138, è causato da credenziali hard-coded che consentono a un utente autenticato di effettuare l’escalation dei privilegi per ottenere permessi di root sul sistema. Un attaccante sarebbe quindi in grado di compromettere il funzionamento del sistema, ottenere dati sensibili e interrompere l’erogazione del servizio.
La seconda vulnerabilità, la CVE-2024-9140, è un bug di OS Command Injection che consente a un attaccante di usare caratteri speciali in un comando per superare le restrizioni di input ed eseguire codice da remoto.
I dispositivi serie EDR-810 (con versione del firmware 5.12.37 e precedenti) e della EDR-G902 (con versione del firmware 5.7.25 e precedenti) sono vulnerabili al primo bug, mentre i device della serie EDR-8010, EDR-G9004 (versioni 3.13.1 e precedenti), EDR-G9010 (versioni 3.13.1 e precedenti), EDF-G1002-BP (versioni 3.13.1 e precedenti), NAT-102 (versioni 1.0.5 e precedenti), OnCell G4302-LTE4 (versioni 3.13 e precedenti) e TN-4900 (versioni 3.13 e precedenti) sono vulnerabili a entrambi i bug.
Moxa ha rilasciato le patch per le vulnerabilità per la maggior parte dei dispositivi elencati. Per i dispositivi OnCell G4302-LTE4 e TN-4900, è necessario contattare il supporto tecnico della compagnia per applicare la patch di sicurezza.
Per i NAT-102 non c’è invece ancora una patch; in questo caso Moxa consiglia di non esporre i device a internet se non strettamente necessario, di limitare l’accesso SSH ai soli indirizzi IP e alle reti attendibili e di implementare IDS o IPS per individuare e bloccare eventuali tentativi di sfruttamento.
Apr 10, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Apr 11, 2025 0
Apr 11, 2025 0
Apr 09, 2025 0
Apr 08, 2025 0
Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 11, 2025 0
La gestione delle identità macchina è il punto critico...Apr 11, 2025 0
Gli attacchi di Shuckworm (a.k.a. Gamaredon) non si...Apr 10, 2025 0
I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto che ToddyCat, un...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci,Apr 08, 2025 0
Borys Musielak, un ricercatore di sicurezza, ha utilizzato...