Aggiornamenti recenti Aprile 24th, 2025 3:33 PM
Mar 12, 2025 Marina Londei Attacchi, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Apple ha rilasciato ieri un importante aggiornamento di sicurezza per risolvere un bug 0-day presente nel componente WebKit del browser Safari.
Il bug, tracciato come CVE-2025-24201, è un problema di scrittura out-of-bound che consente a un attaccante di sfruttare un contenuto web creato ad hoc per uscire dalla sandbox del browser.
Secondo quanto riportato dalla compagnia, la vulnerabilità sarebbe stata già sfruttata in attacchi “estremamente sofisticati” contro dispositivi iOS con versioni precedenti alla 17.2. “Questo è un fix supplementare per un attacco che è stato bloccato in iOS 17.2” ha aggiunto Apple. La patch introduce dei controlli aggiuntivi per bloccare l’esecuzione di azioni non autorizzate.
Il fix è disponibile nelle versioni iOS 18.3.2 e iPadOS 18.3.2 per iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12 pollici, iPad Pro da 12.9 pollici di terza generazione e successive, iPad Air di terza generazione e successive, iPad di settima generazione e successiva e iPad mini di quinta generazione e successiva.
La patch è inoltre disponibile in Safari 18.3.1 per macOS Ventura e Sonoma, in macOS Sequoia 15.3.2, in visionOS 2.3.2 per Vision Pro e in tvOS 18.3.1 per le Apple TV 4K di terza generazione.
Giusto un mese fa Apple aveva rilasciato un fix per un altro bug 0-day, anche in quel caso giù sfruttato. La vulnerabilità (CVE-2025-24200) permette a un attaccante di disabilitare USB Restricted Mode e scaricare le informazioni dell’utente.
La modalità disabilita le connessioni dati via cavo dopo 60 minuti di inattività del dispositivo, ma alcuni cybercriminali sono riusciti a bypassare il meccanismo di sicurezza e sferrare attacchi mirati. Il fix è stato rilasciato nella versione 18.3.1 di iOS e iPadOs.
La compagnia non ha condiviso dettagli sugli attacchi individuati, né per l’ultimo bug né per il precedente. Apple invita gli utenti ad aggiornare il prima possibile i propri dispositivi per proteggersi dalla minaccia.
Feb 28, 2025 0
Feb 25, 2025 0
Feb 11, 2025 0
Gen 13, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Apr 21, 2025 0
Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...Apr 22, 2025 0
I ricercatori di Cleafy, compagnia di sicurezza...Apr 21, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...