Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Apr 02, 2025 Marina Londei Approfondimenti, Hacking, In evidenza, Minacce, Minacce, News, RSS 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività anche in Europa sfruttando professionisti IT che lavorano per il regime: secondo un recente report del Google Threat Intelligence Group, questa minaccia si è espansa significativamente negli ultimi mesi, contribuendo ad aumentare i guadagni e quindi la potenza della nazione.
“Questi individui si fingono lavoratori remoti legittimi per infiltrarsi nelle compagnie e generare profitto per il regime. Questo pone le organizzazioni che assumono i professionisti IT nord-coreani a rischio di spionaggio, furto di dati e interruzioni di servizio” spiega Jamie Collier, Lead Threat Intelligence Advisor in EMEA presso Google Cloud.
Se inizialmente la minaccia colpiva per lo più gli Stati Uniti, adesso anche l’Europa si trova nel mirino di queste attività cybercriminali. I report sulle attività nord-coreane hanno aumentato la consapevolezza delle imprese statunitensi, rendendo così più difficile per i lavoratori infiltrarsi nelle organizzazioni; per questo motivo, la Corea del Nord ha deciso di espandere la minaccia a livello globale, concentrandosi in particolare sull’Europa.
Stando al report di Google, a fine 2024 un lavoratore IT nord-coreano è riuscito a impersonare ben 12 dipendenti diversi tra Europa e Stati Uniti. “Il dipendente IT ha cercato attivamente lavoro in diverse organizzazioni in Europa, in particolare in quelle legate ai settori governativi e di industria della difesa“. Questa persona poteva contare su una rete di referenze creata ad hoc e su legami di fiducia con diversi recruiter.
Molti professionisti IT cercavano lavoro soprattutto in Germania e Portogallo; inoltre, numerosi individui hanno preso parte a progetti di organizzazioni del Regno Unito che vertevano sullo sviluppo web, sullo sviluppo di bot, sullo sviluppo di CMS e su tecnologie di blockchain. L’eterogeneità dei progetti dimostra un elevato livello di conoscenze specialistiche da parte di queste persone.
Questi lavoratori fingono di essere di diverse nazionalità, compresa quella italiana, sfruttando sia individui reali che del tutto inventati. Il recruiting avviene su diverse piattaforme online, tra le quali Upwork, Telegram e Freelancer, tutti portali in cui non c’è necessità di un colloquio faccia a faccia.
Secondo il Google Threat Intelligence Group, nell’ultimo periodo questi individui hanno evoluto le proprie tattiche e aumentato i tentativi di furto di dati ed estorsione: quando vengono licenziati, i lavoratori minacciano l’azienda di pubblicare i dati sensibili raccolti o venderli ai competitor.
Un altro problema importante per la sicurezza è l’uso dei dispositivi personali: gran parte delle organizzazioni che assumono questi lavoratori non gli forniscono dei laptop aziendali e gli consentono di accedere ai sistemi aziendali tramite macchine virtuali. Poiché i device personali non possono essere monitorati, è difficile individuare eventuali attività sospette, facilitando così le attività degli attaccanti.
Vista l’entità della minaccia, è essenziale che le organizzazioni prestino la massima attenzione nello scegliere nuovi collaboratori. Google prevede un aumento di queste attività; per questo consiglia alle aziende di migliorare la postura di cybersecurity, investire sulla formazione dei dipendenti e usare tool avanzati di threat detection.
Mar 27, 2025 0
Feb 13, 2025 0
Feb 06, 2025 0
Gen 31, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...