Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Gen 04, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Il 2020 è stato un vero calvario per i produttori di firewall e VPN, presi di mira da gruppi di pirati informatici che hanno sfruttato le (troppe) vulnerabilità emerse nel corso dei 12 mesi.
L’ultimo colpo di coda dell’anno trascorso conferma la tendenza e coinvolge Zyxel, i cui prodotti sarebbero vulnerabili ad attacchi in remoto a causa di una backdoor “dimenticata” dagli sviluppatori.
La falla di sicurezza (CVE-2020-29583) è stata annunciata dalla stessa azienda attraverso un report pubblicato su Internet, contestualmente al rilascio di una patch che la corregge.
Come si legge nel report, si tratta in realtà di un account amministrativo utilizzato per installare gli aggiornamenti firmware dei dispositivi, che utilizza delle credenziali (username “zyfwp”; password “PrOw!aN_fXp”) memorizzate nel codice del software di gestione.
A rendere particolarmente pericoloso il bug, c’è il fatto che le credenziali che consentono l’accesso in remoto sono facilmente recuperabili. Come spiegano i ricercatori di EYE in un rapporto pubblicato lo scorso 23 dicembre, username e password erano inseriti (in chiaro) all’interno del codice del software.
Chiunque, di conseguenza, avrebbe potuto accedere ai dispositivi con privilegi di amministratore alle appliance vulnerabili. L’elenco completo dei modelli interessati è riassunto in questa tabella. Secondo i ricercatori di EYE, i dispositivi esposti su Internet e vulnerabili all’attacco sarebbero più di 100.000.
Ora si apre una fase delicatissima, in cui tutte le aziende e gli enti che utilizzano uno dei prodotti compresi nell’elenco dovranno correre quanto prima ai ripari per aggiornare il firmware e “tappare” la backdoor.
Considerato che siamo nel mezzo delle feste natalizie, però, viene difficile immaginare un momento peggiore per ritrovarsi a gestire una situazione che potrebbe trasformarsi in una vera e propria emergenza.
Come se non bastasse, poi, gli aggiornamenti per i controller AP Zyxel (NXC2500 e NXC5500) non sono ancora disponibili e verranno rilasciati solo il prossimo 8 gennaio.
Giu 26, 2023 0
Mag 16, 2022 0
Apr 06, 2022 0
Gen 28, 2022 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...