Aggiornamenti recenti Aprile 9th, 2025 11:08 AM
Nov 04, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, Prodotto, RSS, Scenario 0
Le dimensioni non contano più: nella nuova declinazione della cyber security anche le piccole imprese hanno bisogno di strumenti di difesa che una volta erano considerati di esclusivo appannaggio dei “grandi”.
Ad allinearsi alla nuova filosofia è anche Microsoft, che in questi giorni ha lanciato una campagna per distribuire anche alle “piccole” imprese Microsoft Defender for Business, lo strumento di sicurezza mutuato dalle soluzioni enterprise.
Le virgolette sono d’obbligo, visto che il concetto di “piccolo”, che nella dimensione europea indica le organizzazioni con meno di 50 dipendenti, nell’accezione di Microsoft fa riferimento un numero di dipendenti inferiore ai 300.
La vera “bomba” sganciata dall’azienda di Redmond, però, è sotto il profilo commerciale: Microsoft propone la soluzione secondo una formula “as a service” al prezzo di 3 dollari al mese per utente, con la possibilità di fruirne come parte delle varie offerte di servizi come Microsoft 365 Business Premium.
Il pacchetto prevede un sistema di threat and vulnerability management; riduzione della superficie di attacco (ransomware mitigation, application control, web protection, network protection, network firewall); EDR; sistemi automatici di investigazione e remediation; integrazione via API con i sistemi di cyber security.
Insomma: qualcosa che ricorda da vicino gli ecosistemi di sicurezza che normalmente sono implementati nelle grandi (o grandissime) aziende e che consentono di avere un approccio più “maturo” alle nuove minacce informatiche.
Il tutto con un sistema di controllo che, assicurano nella presentazione, ha una facilità d’uso tale da non richiedere particolari competenze a livello di security per il suo utilizzo.
Mar 28, 2025 0
Mar 26, 2025 0
Mar 25, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Apr 09, 2025 0
Apr 08, 2025 0
Apr 07, 2025 0
Apr 07, 2025 0
Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci,Apr 08, 2025 0
Borys Musielak, un ricercatore di sicurezza, ha utilizzato...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a...Apr 07, 2025 0
Il CERT-AGID ha rilevato e analizzato, nel corso...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...